Giovedì 24 settembre 2015 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 a Villa Di Breme Forno, in via Martinelli 23 a Cinisello Balsamo (MI) si terrà il seminario Fotografia e scienze della mente tra storia, rappresentazione e terapia organizzato dal centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana, in collaborazione con il Polo di Archivio Storico (PAST) dell’Università degli studi di Milano-Bicocca. Organizzazione a cura di Daniela Scala, Aspi – Archivio storico della psicologia italiana. La storia della fotografia, fin dalle sue origini, si è intrecciata con la storia delle scienze della mente (psichiatria, psicologia, neurologia). Alcuni esempi di questo proficuo incontro saranno presentati nel corso del seminario che metterà a confronto la prospettiva degli storici con lo sguardo di un fotoreporter e l’approccio di una terapeuta. Saranno illustrati il ruolo che la fotografia ebbe negli studi del padre della neurologia francese Jean-Martin Charcot (pubblicati sulla Nouvelle Iconographie de la Salpetrière), alcune immagini dal ricco archivio fotografico costituito da Cesare Lombroso per il suo Museo di antropologia criminale, il racconto di 40 anni di evoluzione della situazione manicomiale italiana attraverso gli scatti di Uliano Lucas e l’uso della foto-arteterapia quale strumento di indagine e cura dei disagi mentali. Programma 15.00 | Saluti Mauro Antonelli – Direttore del centro Aspi, Università di Milano-Bicocca Maurizio Di Girolamo – Direttore della Biblioteca di Ateneo, Università di Milano-Bicocca 15.15 | Introduzione Daniela Scala – Storica della fotografia, Università di Milano-Bicocca 15.30 | Charcot e il canone artistico del corpo in movimento. L’archivio fotografico della Nouvelle Iconographie de la Salpêtrière tra storia dell’arte e psicopatologia medica Giancarlo Grossi – Dottorando, Università Cattolica di Milano 16.00 | Fotografie e manicomi nell’Italia post unitaria: immagini dalla collezione del Museo Lombroso Nicoletta Leonardi – Professore di Storia dell’arte, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino 16.30 | Pausa 16.45 | Altri sguardi. Immagini della follia tra memoria e progetto Uliano Lucas – Fotoreporter 17.15 | La foto-arteterapia nei racconti quotidiani dei pazienti Raffaela Carola Lorio – Foto-arteterapeuta 17.45 | Discussione 18.00 | Aperitivo L’ingresso è libero, vi aspettiamo numerosi! Per raggiungere la Villa di Breme Forno, in via Martinelli 23 a Cinisello Balsamo (Milano), vedere le indicazioni in calce alla pagina del Polo di Biblioteca Digitale. Balelli Licurgo, Manicomio di Macerata, dalla collezione di Enrico Morselli, circa 1877, stampa all’albumina su cartoncino formato carte de visite (Archivio storico del Museo Lombroso, Università di Torino). Sul verso del supporto l’indicazione: “Tolomei Antonio di Recanati d’anni 37. Intagliatore valentissimo. Oggetti artistici ideologici. Demenza agitata con predominio di idee politiche consecutiva a Lipemania suicida”. Bourneville – Regnard, Attitudes passionnelles: crucifiement, 1877, da “Iconographie photographique de la Salpêtrière”, planche XXV, Paris 1878 (BIU Santé, Paris). Uliano Lucas, Al bar...
Zaccaria Treves
È on-line la biografia del fisiologo Zaccaria...
Serafino Biffi
Sono on-line la biografia e la scheda di censimento dell’archivio dello psichiatra Serafino...
Aggiornamenti in corso
Si avvisano gli utenti che, a causa del restyling complessivo del portale, le immagini degli archivi on-line sono in corso di aggiornamento e potrebbero non essere visibili per qualche giorno. Ci scusiamo per il...
Elvio Fachinelli
È on-line la biografia dello psicoanalista Elvio...
Cesare Vigna
È on-line la biografia dello psichiatra Cesare...
Carlo Lorenzo Cazzullo
È on-line la galleria fotografica “I volti di Carlo Lorenzo...
Le scienze della mente on-line. Un nuovo portale per gli archivi storici della psicologia italiana
Giovedì 14 maggio 2015, ore 15.00 – 17.00 Università degli studi di Milano-Bicocca Edificio U6, Aula Martini, piano -1 Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – Milano Il Centro di ricerca Aspi – Archivio storico della psicologia italiana e il Polo di Archivio Storico dell’Università degli studi di Milano-Bicocca sono lieti di invitarvi alla presentazione Le scienze della mente on-line. Un nuovo portale per gli archivi storici della psicologia italiana In occasione del decennale di fondazione, il Centro Aspi presenterà al pubblico la nuova versione del portale web, completamente rinnovato nella piattaforma e nella grafica. Durante l’incontro verrà presentato anche il software archivistico open source CollectiveAccess. La presentazione si concluderà con un aperitivo offerto dalla Biblioteca di Ateneo. L’ingresso è libero, vi aspettiamo...
Alberto Madeddu
Sono on-line la biografia e la scheda di censimento dell’archivio dello psichiatra Alberto...
Cesare Castiglioni
È on-line la biografia dello psichiatra Cesare...