La legge 180 raccontata dai protagonisti

Posted on Ott 12, 2018 in Eventi

Lunedì 22 ottobre 2018, alle ore 19.00, presso la Casa della Psicologia a Milano, in piazza Castello 2, si terrà il seminario La legge 180 raccontata dai protagonisti. Dialogo con Francesco Barale e Leo Nahon Il seminario serale si svolge in occasione del 40° anniversario della legge 180, che entrò in vigore il 13 maggio 1978 abolendo i manicomi e cercando di dare dignità e diritti ai pazienti affetti da disturbo mentale. La serata si focalizzerà inizialmente su Franco Basaglia, padre di questa grande rivoluzione prima culturale e poi sanitaria, grazie all'intervento del dott. Aurelio Molaro (assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e collaboratore del Centro di ricerca Aspi – Archivio storico della psicologia italiana) dal titolo Il corpo e l'istituzione: Franco Basaglia dalla fenomenologia all'antipsichiatria. Successivamente, nella seconda parte della serata, Valentino Ferro intervisterà il dott. Leo Nahon e il prof. Francesco Barale, indagando insieme a loro il "mondo psichiatrico" prima, durante e dopo la legge 180. I due relatori sono stati importanti protagonisti degli anni di questa riforma e racconteranno ciò che hanno vissuto. Il dott. Nahon è stato allievo diretto di Franco Basaglia a Trieste, mentre il prof. Barale è stato allievo di Dario De Martis a Pavia. Nel corso della serata si cercherà di capire a che punto siamo oggi, a 40 anni dalla "Legge Basaglia", e soprattutto che cosa possiamo immaginare per il futuro della saluta mentale. L'evento è organizzato dall'Ordine degli psicologi della Lombardia in collaborazione con il Centro Studi per la Cultura psicologica e il Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana dell'Università di Milano-Bicocca. Programma INTRODUZIONE AI LAVORI Riccardo Bettiga – Presidente dell'Ordine degli psicologi della Lombardia CORNICE STORICA Il corpo e l'istituzione: Franco Basaglia dalla fenomenologia all'antipsichiatria, di Aurelio Molaro – Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca DIBATTITO CON Leo Nahon – Psichiatra, già direttore della Divisione psichiatrica dell'Ospedale Niguarda di Milano Francesco Barale – Psicoanalista SPI e Professore ordinario di Psichiatria all'Università di Pavia MODERA Valentino Ferro – Psicoterapeuta e segretario scientifico del CSCP A seguire aperitivo libero e gratuito con i relatori.   Per iscrizioni e informazioni: Tel. 02 36768561 www.opl.it – www.casadellapsicologia.it Scarica la locandina...

Read More

Archivio Giuseppe Antonini on-line

Posted on Ago 21, 2018 in Nuovi contenuti

È ora consultabile on-line l'archivio dello psichiatra Giuseppe Antonini (1864-1938), direttore degli ospedali psichiatrici di Pavia in Voghera, di Udine e di Milano in Mombello, oltre che fondatore della Lega italiana d'igiene mentale e della Rivista pellagrologica...

Read More

Carte Alfredo Albertini on-line

Posted on Ago 7, 2018 in Nuovi contenuti

Sono ora consultabili on-line le Carte di Alfredo Albertini (1881-1952), medico direttore del servizio sanitario scolastico del Comune di Milano, segretario dell’Associazione Pro infanzia anormale e redattore della rivista L’infanzia...

Read More

L’Aspi partecipa al #LombrosoProject

Posted on Lug 5, 2018 in Eventi

I carteggi di Cesare Lombroso presenti negli archivi dell'Aspi sono ora disponibili anche sul portale #LombrosoProject realizzato dal Museo di antropologia criminale “Cesare Lombroso” dell'Università di Torino. Un progetto di ricerca che mette in relazione l'archivio del padre dell'antropologia criminale con gli archivi dei suoi interlocutori, molti dei quali protagonisti del dibattito scientifico, artistico e politico tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi anni del...

Read More

Carte Berta Neumann

Posted on Lug 4, 2018 in Nuovi contenuti

È on-line la scheda di descrizione delle Carte della psicoterapeuta Berta von Kessler Neumann (1893-1976), tra i fondatori del Gruppo milanese per lo sviluppo della...

Read More

Mostra on-line: http://www.storiapsicologiaitaliana.it

Posted on Mag 10, 2018 in Eventi

È ora disponibile on-line, all'indirizzo http://www.storiapsicologiaitaliana.it, la mostra virtuale "La storia della psicologia italiana: percorsi, protagonisti, luoghi", a cura di Matteo Fiorani. Il video della diretta streaming della presentazione, tenutasi alla Casa della psicologia di Milano il 9 maggio 2018, è visibile sul canale Youtube dell'Ordine degli psicologi della...

Read More

James Mapelli

Posted on Mag 10, 2018 in Nuovi contenuti

È on-line la biografia dell'illusionista, ipnotista da palcoscenico e psicoterapeuta James Mapelli (1880ca-1951), italiano emigrato in...

Read More
back to top