Mercoledì 9 maggio 2018, alle ore 18.00, presso la Casa della Psicologia a Milano, in piazza Castello 2, si terrà la presentazione della mostra on-line La storia della psicologia italiana: percorsi, protagonisti, luoghi A cura di Matteo Fiorani Con un intervento di Pier Francesco Galli sulla Milano degli anni Sessanta e Settanta Grazie a documenti d'archivio, materiali a stampa, immagini e video d’epoca, la mostra intende raccontare la storia della psicologia italiana dell'800 e del '900 attraverso i suoi protagonisti e i luoghi in cui essi operarono. Offre quindi al visitatore, con l’ausilio delle nuove tecnologie, un viaggio nell'arcipelago vasto e variegato di questa disciplina, alla ricerca dei suoi legami con la storia sociale, culturale, politica e istituzionale. Una sezione della mostra è dedicata alla città di Milano, vivace fucina di esperienze pionieristiche, che saranno in parte rievocate dalla voce diretta di un protagonista, lo psicologo psicoterapeuta Pier Francesco Galli. La presentazione è organizzata dal Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana (Università di Milano-Bicocca), in collaborazione con l'Ordine degli psicologi della Lombardia. Programma Introducono: Riccardo Bettiga – Presidente dell'Ordine degli psicologi della Lombardia Mauro Antonelli – Direttore del Centro Aspi, Università di Milano-Bicocca Intervengono: Matteo Fiorani – Curatore della mostra, Centro Aspi, Università di Milano-Bicocca Pier Francesco Galli – Medico e psicologo psicoterapeuta, Bologna Al termine della presentazione il pubblico potrà visitare la mostra on-line utilizzando le postazioni internet presenti in sala. A partire dal 9 maggio la mostra sarà disponibile...
Archivio Coppola on-line
È on-line l'archivio del neuropsichiatra palermitano Alfredo Coppola (1888-1957), autore della perizia psichiatrica dello "Smemorato di Collegno" nel celebre caso giudiziario...
Ferruccio Giacanelli
Sono on-line la biografia e la scheda dell'archivio dello psichiatra basagliano Ferruccio Giacanelli (1930-2012), direttore degli ospedali psichiatrici di Colorno e Bologna, nonché fondatore dell'Istituzione Gian Franco Minguzzi di...
Edelweiss Cotti
Sono on-line la biografia e la scheda dell'archivio dello psichiatra bolognese Edelweiss Cotti (1923-1998), figura di rilievo nel processo della riforma psichiatrica...
Lorenzo Calvi
È on-line la biografia dello psichiatra milanese Lorenzo Calvi (1930-2017), una delle figure più rilevanti della psichiatria fenomenologica...
Mario Moreno
È on-line la biografia dello psicoterapeuta Mario Moreno (1928-1983), libero docente di psichiatria all'Università di Roma e socio fondatore di numerosi centri e associazioni, tra cui l’AIPA (Associazione italiana di psicologia analitica), la SIPM (Società italiana di psicoterapia medica) e il CIPA (Centro italiano di psicologia...
Berta Neumann
È on-line la biografia della psicoterapeuta Berta von Kessler Neumann (1893-1976), tra i fondatori del Gruppo milanese per lo sviluppo della...
Mauro Morra
Sono on-line la biografia e la scheda relativa alle carte dello psicoanalista Mauro Morra (1922-2003), primo presidente del Centro psicoanalitico di...
Clinica per malattie nervose Villa Fiorita in Brugherio
È on-line la scheda relativa alla Clinica per malattie nervose Villa Fiorita, inaugurata nel 1924 a Milano (Affori) e trasferita poi nel 1939 a Brugherio....
European Yearbook of the History of Psychology (2017)
Abbiamo il piacere di annunciare l'uscita del terzo numero della rivista European Yearbook of the History of Psychology. Sources, Theories ad Models (EYHP). Scarica l'indice e...