Home>
News

News

Questa sezione è dedicata alle news, per rimanere sempre aggiornati sui nuovi contenuti che pubblichiamo e sugli eventi culturali che organizziamo.

14/09/2018
Nuovi contenuti
Benedetto D’Acquisto, Giovanni Mercurio, Maria Luisa Falorni

Sono on-line le schede biografiche del filosofo Benedetto D’Acquisto (1790-1867), dello psichiatra partigiano Giovanni Mercurio (1916-1945) e della psicologa Maria Luisa Falorni (1921-2002).

Leggi
21/08/2018
Nuovi contenuti
Archivio Giuseppe Antonini on-line

È ora consultabile on-line l’archivio dello psichiatra Giuseppe Antonini (1864-1938), direttore degli ospedali psichiatrici di Pavia in Voghera, di Udine e di Milano in Mombello, oltre che fondatore della Lega italiana d’igiene mentale e della Rivista pellagrologica italiana.

Leggi
07/08/2018
Nuovi contenuti
Carte Alfredo Albertini on-line

Sono ora consultabili on-line le Carte di Alfredo Albertini (1881-1952), medico direttore del servizio sanitario scolastico del Comune di Milano, segretario dell’Associazione Pro infanzia anormale e redattore della rivista L’infanzia anormale.

Leggi
19/07/2018
Nuovi contenuti
Raccolta fotografica Corrado Tumiati on-line

È ora consultabile on-line la Raccolta fotografica dello psichiatra, scrittore e giornalista Corrado Tumiati (1885-1967).

Leggi
05/07/2018
Eventi
L’Aspi partecipa al #LombrosoProject

I carteggi di Cesare Lombroso presenti negli archivi dell'Aspi sono ora disponibili anche sul portale #LombrosoProject realizzato dal Museo di antropologia criminale “Cesare Lombroso” dell'Università di Torino. Un progetto di ricerca che mette in relazione l'archivio del padre dell'antropologia criminale con gli archivi dei suoi interlocutori, molti dei quali protagonisti del dibattito scientifico, artistico e […]

Leggi
04/07/2018
Nuovi contenuti
Carte Berta Neumann

È on-line la scheda di descrizione delle Carte della psicoterapeuta Berta von Kessler Neumann (1893-1976), tra i fondatori del Gruppo milanese per lo sviluppo della psicoterapia.

Leggi
10/05/2018
Eventi
Mostra on-line: http://www.storiapsicologiaitaliana.it

È ora disponibile on-line, all'indirizzo http://www.storiapsicologiaitaliana.it, la mostra virtuale "La storia della psicologia italiana: percorsi, protagonisti, luoghi", a cura di Matteo Fiorani. Il video della diretta streaming della presentazione, tenutasi alla Casa della psicologia di Milano il 9 maggio 2018, è visibile sul canale Youtube dell'Ordine degli psicologi della Lombardia.

Leggi
10/05/2018
Nuovi contenuti
James Mapelli

È on-line la biografia dell’illusionista, ipnotista da palcoscenico e psicoterapeuta James Mapelli (1880ca-1951), italiano emigrato in Argentina.

Leggi
30/04/2018
Eventi
Una mostra virtuale sulla storia della psicologia italiana

Mercoledì 9 maggio 2018, alle ore 18.00, presso la Casa della Psicologia a Milano, in piazza Castello 2, si terrà la presentazione della mostra on-line La storia della psicologia italiana: percorsi, protagonisti, luoghi A cura di Matteo Fiorani Con un intervento di Pier Francesco Galli sulla Milano degli anni Sessanta e Settanta Grazie a documenti d'archivio, materiali […]

Leggi
05/04/2018
Nuovi contenuti
Archivio Coppola on-line

È on-line l’archivio del neuropsichiatra palermitano Alfredo Coppola (1888-1957), autore della perizia psichiatrica dello “Smemorato di Collegno” nel celebre caso giudiziario Bruneri-Canella.

Leggi
04/04/2018
Nuovi contenuti
Ferruccio Giacanelli

Sono on-line la biografia e la scheda dell’archivio dello psichiatra basagliano Ferruccio Giacanelli (1930-2012), direttore degli ospedali psichiatrici di Colorno e Bologna, nonché fondatore dell’Istituzione Gian Franco Minguzzi di Bologna.

Leggi
03/04/2018
Nuovi contenuti
Edelweiss Cotti

Sono on-line la biografia e la scheda dell’archivio dello psichiatra bolognese Edelweiss Cotti (1923-1998), figura di rilievo nel processo della riforma psichiatrica basagliana.

Leggi
29/03/2018
Nuovi contenuti
Lorenzo Calvi

È on-line la biografia dello psichiatra milanese Lorenzo Calvi (1930-2017), una delle figure più rilevanti della psichiatria fenomenologica italiana.

Leggi
13/03/2018
Nuovi contenuti
Mario Moreno

È on-line la biografia dello psicoterapeuta Mario Moreno (1928-1983), libero docente di psichiatria all’Università di Roma e socio fondatore di numerosi centri e associazioni, tra cui l’AIPA (Associazione italiana di psicologia analitica), la SIPM (Società italiana di psicoterapia medica) e il CIPA (Centro italiano di psicologia analitica).

Leggi
09/03/2018
Nuovi contenuti
Berta Neumann

È on-line la biografia della psicoterapeuta Berta von Kessler Neumann (1893-1976), tra i fondatori del Gruppo milanese per lo sviluppo della psicoterapia.

Leggi
05/02/2018
Nuovi contenuti
Mauro Morra

Sono on-line la biografia e la scheda relativa alle carte dello psicoanalista Mauro Morra (1922-2003), primo presidente del Centro psicoanalitico di Genova.

Leggi
05/02/2018
Nuovi contenuti
Clinica per malattie nervose Villa Fiorita in Brugherio

È on-line la scheda relativa alla Clinica per malattie nervose Villa Fiorita, inaugurata nel 1924 a Milano (Affori) e trasferita poi nel 1939 a Brugherio.  

Leggi
29/01/2018
Eventi
European Yearbook of the History of Psychology (2017)

Abbiamo il piacere di annunciare l'uscita del terzo numero della rivista European Yearbook of the History of Psychology. Sources, Theories ad Models (EYHP). Scarica l'indice e l'editoriale.

Leggi
29/01/2018
Nuovi contenuti
Virginio Nava

È on-line la biografia dello psichiatra Virginio Nava, primario dell’Ospedale psichiatrico di Como negli anni Settanta e Ottanta del Novecento.

Leggi
29/01/2018
Nuovi contenuti
I primi allievi del Laboratorio di psicologia sperimentale di Benussi

È on-line il nuovo percorso “I primi allievi del Laboratorio di psicologia sperimentale di Benussi”, con documenti provenienti dall’Archivio Vittorio Benussi e dall’Archivio storico dell’Università di Padova.

Leggi
24/01/2018
Nuovi contenuti
Matilde Bassani Finzi

Sono on-line la biografia e la scheda relativa all’archivio della psicopedagogista, sessuologa e partigiana Matilde Bassani Finzi (1918-2009).

Leggi
09/01/2018
Nuovi contenuti
Gaetano Benedetti

Sono on-line la biografia e la scheda relativa all’archivio dello psichiatra e psicoterapeuta Gaetano Benedetti (1920-2013).

Leggi
04/01/2018
Nuovi contenuti
Gruppo milanese per lo sviluppo della psicoterapia

È on-line la scheda del Gruppo milanese per lo sviluppo della psicoterapia, costituitosi a Milano nel 1962.

Leggi
02/01/2018
Nuovi contenuti
Achille Sacchi

Sono on-line la biografia e la scheda relativa alle carte del medico alienista, patriota risorgimentale, Achille Sacchi (1827-1890).

Leggi
22/12/2017
Nuovi contenuti
Istituto di psicologia dell’Università di Pavia

È on-line la scheda dell’Istituto di psicologia dell’Università di Pavia, fondato da Ornella Andreani Dentici nel 1962.

Leggi
20/12/2017
Nuovi contenuti
Maria Venturini

È on-line la biografia della filosofa e psicopedagogista antifascista Maria Venturini (1888-1957).

Leggi
11/12/2017
Nuovi contenuti
Billa Zanuso

Sono on-line la biografia e la descrizione delle carte della sceneggiatrice e psicoterapeuta milanese Marialisa (Billa) Pedroni Zanuso (1920-2012).

Leggi
06/12/2017
Nuovi contenuti
Dina Vallino

Sono on-line la biografia e la scheda dell’archivio della psicoanalista infantile Dina Vallino (1941-2014), attiva a Milano a partire dagli anni Sessanta del Novecento.

Leggi
04/12/2017
Nuovi contenuti
Giovanni Carlo Zapparoli

Sono on-line la biografia e una descrizione delle carte dello psicologo Giovanni Carlo Zapparoli (1924-2009), direttore del Centro di psicologia clinica della Provincia di Milano e poi fondatore dell‘Istituto per lo studio e la ricerca sui disturbi psichici (Iserdip).

Leggi
04/12/2017
Nuovi contenuti
Ornella Dentici Andreani

Sono on-line la biografia e la scheda dell’archivio della psicologa Ornella Dentici Andreani (1924-2017), fondatrice e direttrice dell’Istituto di psicologia dell’Università di Pavia tra gli anni Sessanta e gli anni Novanta del Novecento.

Leggi
04/12/2017
Nuovi contenuti
Mario Panizza e Carlo Pieraccini

Sono on-line le biografie degli psichiatri Mario Panizza (1847-1911) e Carlo Pieraccini (1901-1973).

Leggi
29/11/2017
Eventi
Presentazione del libro “Che cos’è la scienza cognitiva”

Lunedì 4 dicembre 2017, alle ore 15.30, presso la Biblioteca centrale dell’Università di Milano-Bicocca (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà un incontro dal titolo “La scienza cognitiva. Ieri, oggi e domani” nell’ambito della rassegna di eventi CuriosaMente. Appuntamenti culturali in biblioteca. Che cos’è la scienza cognitiva? Che rapporto c’è tra mente e […]

Leggi
25/11/2017
Nuovi contenuti
Psicoterapia e scienze umane

È on-line la scheda relativa alla rivista “Psicoterapia e scienze umane”, fondata da Pier Francesco Galli a Milano nel 1967.

Leggi
21/11/2017
Nuovi contenuti
Dora Friedlaender Bernhard

È on-line la biografia dell’analista junghiana Dora Friedlaender (1896-1998), moglie di Ernst Bernhard.

Leggi
03/11/2017
Nuovi contenuti
Ospedali psichiatrici di Como e di Mantova

Sono on-line le schede relative alla storia degli ospedali psichiatrici provinciali di Como e di Mantova.

Leggi
24/10/2017
Nuovi contenuti
Archivio Giulio Cesare Ferrari on-line

In occasione del 150° anniversario della nascita dello psicologo e psichiatra Giulio Cesare Ferrari (1867-1932), l’Aspi ha reso consultabile il suo archivio on-line.

Leggi
07/09/2017
Eventi
European Yearbook of the History of Psychology (2016)

Abbiamo il piacere di annunciare l'uscita del secondo numero della rivista European Yearbook of the History of Psychology. Sources, Theories ad Models (EYHP). Scarica l'indice e l'editoriale.

Leggi
05/09/2017
Nuovi contenuti
Giovanni Mingazzini

Sono on-line la biografia e la scheda di censimento delle carte del neuropatologo Giovanni Mingazzini (1859-1929).

Leggi
03/09/2017
Nuovi contenuti
Giuseppe Ferruccio Montesano

Sono on-line la biografia e la scheda di censimento delle carte dello psichiatra Giuseppe Ferruccio Montesano (1868-1961).

Leggi
25/08/2017
Nuovi contenuti
Paolo Mantegazza

È on-line la biografia dell’antropologo, medico e psicologo Paolo Mantegazza (1831-1910).

Leggi