Home>
News

News

Questa sezione è dedicata alle news, per rimanere sempre aggiornati sui nuovi contenuti che pubblichiamo e sugli eventi culturali che organizziamo.

16/07/2025
Nuovi contenuti
Pietro Sarteschi

È online la biografia dello psichiatra Pietro Paolo Sarteschi (1920-2015), direttore della Clinica psichiatrica dell’Università di Pisa dal 1963 al 1996.

Leggi
23/04/2025
Nuovi contenuti
Archivio Angelo Majorana online

È online l’archivio dello psichiatra e psicologo siciliano Angelo Majorana (1910-2007), fondatore dell’Istituto di psicologia dell’Università di Catania e professore ordinario di psicologia fisiologica all’Università di Roma.

Leggi
26/03/2025
Nuovi contenuti
Ruggero Lambranzi

È online la biografia dello psichiatra Ruggero Lambranzi (1871-1954), direttore dell’Ospedale psichiatrico San Giacomo di Tomba di Verona dal 1927 al 1946.

Leggi
06/09/2024
Nuovi contenuti
Istituto psichiatrico femminile di Codogno

È online la scheda dell’Istituto psichiatrico femminile di Codogno (Lodi), aperto nel 1930 come succursale dell’Ospedale psichiatrico provinciale di Milano in Mombello per ridurne l’affollamento e ospitare le malate “croniche alienate tranquille”.

Leggi
08/08/2024
Nuovi contenuti
Edgardo Morpurgo

È online la biografia dello psichiatra Edgardo Morpurgo (1872-1942), docente presso la Clinica per le malattie nervose e mentali dell’Università di Padova dal 1907 al 1928, nonché studioso della cultura e della storia ebraica.

Leggi
18/03/2024
Nuovi contenuti
Michele Tansella

È online la biografia dello psichiatra Michele Tansella (1942-2015), docente di psichiatria all’Università di Verona dal 1970 al 2013, fondatore nel 1994 della rivista Epidemiologia e psichiatria sociale, presidente della Società italiana di epidemiologia psichiatrica (SIEP), vicepresidente del direttivo dell’International Federation of Psychiatric Epidemiology (IFPE), membro dell’Osservatorio sulla tutela della salute mentale del Ministero della […]

Leggi
15/03/2024
Nuovi contenuti
Carlo De Sanctis

È online la biografia del neuropsichiatra Carlo De Sanctis (1888-1973), docente di neuropsichiatria infantile all’Università La Sapienza di Roma, segretario della Lega italiana di igiene e profilassi mentale, nonché presidente della Società italiana per l’assistenza medico-psico-pedagogica ai minorati dell’età evolutiva (SIAME).    

Leggi
14/02/2024
Nuovi contenuti
Archivio Ornella Andreani Dentici online

È online l’archivio di Ornella Andreani Dentici (1924-2017), antifascista, insegnante nelle scuole superiori e poi docente all’Università di Pavia, dove fondò e diresse l’Istituto di psicologia.

Leggi
11/12/2023
Nuovi contenuti
Archivio Luciana Nissim Momigliano online

È online l’archivio di Luciana Nissim Momigliano (1919-1998), psichiatra e psicoanalista attiva a Milano a partire dagli anni Cinquanta del Novecento. Ebrea e antifascista, sopravvisse all’internamento nel campo di concentramento di Auschwitz.

Leggi
06/12/2023
Nuovi contenuti
Emanuele Gualandri

È online la biografia dello psichiatra e psicoterapeuta Emanuele Gualandri (1929-2017), membro del Gruppo milanese per lo sviluppo della psicoterapia e redattore della rivista Psicoterapia e scienze umane.

Leggi
10/10/2023
Nuovi contenuti
Vent’anni dalla morte di Paolo Bozzi

Oggi, vent’anni fa, moriva Paolo Bozzi (1930-2003), psicologo, filosofo e musicista, uno degli esponenti più autorevoli della psicologia di orientamento fenomenologico. Nato a Gorizia, dove frequentò in gioventù Carlo Rubbia, futuro fisico e Premio Nobel, fu assistente di Gaetano Kanizsa all’Università di Trieste, e poi egli stesso docente di psicologia a Padova, Trento e Trieste. […]

Leggi
11/08/2023
Nuovi contenuti
Benigno Di Tullio

È online la biografia di Benigno Di Tullio (1896-1979), pioniere della criminologia clinica e fondatore negli anni Trenta della Società italiana di antropologia e psicologia criminale, e della Società internazionale di criminologia.

Leggi
08/08/2023
Nuovi contenuti
“Vito Massarotti in guerra, tra psiconevrosi e simulazioni”

È online il percorso “Vito Massarotti in guerra, tra psiconevrosi e simulazioni“, basato sull’autobiografia inedita dello psichiatra pugliese, attivo a Milano tra il 1919 e il 1959.

Leggi
07/08/2023
Nuovi contenuti
Giovanni Clerici e Gustavo Modena

Sono online le schede biografiche degli psichiatri Giovanni Clerici (1799-1868), collaboratore della scuola milanese di Andrea Verga, e Gustavo Modena (1876-1958), direttore dell’Ospedale psichiatrico provinciale di Ancona.

Leggi
07/07/2023
Nuovi contenuti
Carte Berta Neumann online

Sono online le Carte di Berta von Kessler Neumann, psichiatra e psicoterapeuta originaria della Transilvania, attiva a Milano a partire dagli anni Trenta del Novecento.

Leggi
06/07/2023
Nuovi contenuti
Pasquale Uva e la Casa della Divina Provvidenza di Bisceglie

Sono online la biografia di don Pasquale Uva e la scheda relativa alla Casa della Divina Provvidenza, da lui fondata a Bisceglie per l’assistenza a “fanciulli e deficienti, anormali dei sensi e minorati fisici“.

Leggi
21/06/2023
Nuovi contenuti
Scuola speciale medico psico pedagogica di Livorno

È online la scheda relativa alla Scuola speciale medico psico pedagogica di Livorno, attiva dal 1963 al 1977.

Leggi
29/05/2023
Nuovi contenuti
Gaetano Funaioli

È online la biografia di Gaetano Funaioli (1883-1958), medico e psichiatra militare, membro nel 1917-18 della Commissione sanitaria centrale incaricata dell’indagine psicofisica dei soldati sbandatisi dopo la rotta di Caporetto e dell’esame psichiatrico di tutti i militari reclusi negli stabilimenti di pena nazionali, nonché titolare del corso di Medicina legale presso la Scuola d’applicazione della […]

Leggi
25/01/2023
Nuovi contenuti
“Cesare Musatti intellettuale del Novecento”

Annunciamo con piacere l’uscita del volume Cesare Musatti intellettuale del Novecento, a cura di Mauro Antonelli e Aurelio Molaro, prefazione di Dario Varin, Milano, Raffaello Cortina editore, 2023. Dalla quarta di copertina: “Cesare Musatti è stato uno dei più autorevoli e influenti protagonisti della cultura italiana del Novecento. Psicoanalista di scuola freudiana, percettologo, psicologo applicato […]

Leggi
30/11/2022
Nuovi contenuti
Agostino Pirella

Sono online la biografia dello psichiatra basagliano Agostino Pirella (1930-2017) e la scheda relativa al suo fondo archivistico e librario, conservato all’Università di Siena (sede di Arezzo).

Leggi
17/10/2022
Nuovi contenuti
Marco Lombardo Radice e Riccardo Venturini

Sono online le schede biografiche di Marco Lombardo Radice (1949-1989), neuropsichiatra infantile e autore del celebre libro Porci con le ali, scritto con Lidia Ravera, e Riccardo Venturini (1929-2015), docente di psicologia fisiologica e psicologia clinica all’Università di Roma.

Leggi
10/08/2022
Nuovi contenuti
Intervista ad Angelo Majorana | 6 – L’alienato

È online la sesta parte dell’intervista ad Angelo Majorana, dedicata a “L’alienato“. L’intervista è stata realizzata a Catania nel 2002 dalla figlia Bernadette.

Leggi
22/06/2022
Nuovi contenuti
Intervista ad Angelo Majorana | 5 – Il manicomio, il rifiuto del cibo e l’aggressività

È online nella sezione “Audiovideo” la quinta parte dell’intervista ad Angelo Majorana, dedicata a “Il manicomio, il rifiuto del cibo e l’aggressività“. L’intervista è stata realizzata a Catania nel 2002 dalla figlia Bernadette.

Leggi
21/05/2022
Nuovi contenuti
Giulia Bonarelli Modena

È online la biografia della neurologa Giulia Bonarelli (1892-1936), moglie dello psichiatra Gustavo Modena, attiva presso l’Ospedale psichiatrico di Ancona nei primi decenni del Novecento.

Leggi
11/05/2022
Nuovi contenuti
Benedetto Caliari

È online la biografia dello psichiatra Benedetto Caliari (1946-2011), direttore del Centro di salute mentale di Orbetello (Grosseto).

Leggi
01/04/2022
Nuovi contenuti
Lorenzo Ellero

È online la biografia dello psichiatra forense veneto Lorenzo Ellero (1856-1923), attivo a Milano tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento.

Leggi
18/01/2022
Nuovi contenuti
Umberto Meneghetti, Antonietta Bernardoni, Bruno Bizzi

Sono online le schede biografiche di Umberto Meneghetti (1862-1933), direttore del Manicomio San Giacomo di Verona, Antonietta Bernardoni (1919-2008), pioniera dell’attività terapeutica popolare e Bruno Bizzi (1921-1990), direttore dell’Ospedale psichiatrico di Bologna in Imola.

Leggi
03/12/2021
Nuovi contenuti
Adamo Mario Fiamberti

È online la biografia dello psichiatra Adamo Mario Fiamberti (1894-1970), direttore dell’Ospedale psichiatrico di Varese e inventore della leucotomia transorbitaria.

Leggi
18/11/2021
Nuovi contenuti
Il matricida. La perizia psichiatrica su Renzo Pettine

È online l’approfondimento Il matricida. La perizia psichiatrica su Renzo Pettine, dall’archivio dello psichiatra Giuseppe Antonini (1864-1938). Un caso di cronaca nera che scosse l’opinione pubblica a Milano nel 1926. Qui anche il post pubblicato su Facebook:

Leggi
29/10/2021
Nuovi contenuti
La Maison d’accueil di Rocca di Papa (1945-1947)

È online la scheda relativa alla Maison d’accueil di Rocca di Papa, una casa di accoglienza diretta dallo psicologo Luigi Meschieri (1919-1985) per studenti universitari reduci dai campi di concentramento e di prigionia della seconda guerra mondiale. Qui anche il post pubblicato su Facebook.

Leggi
21/10/2021
Nuovi contenuti
Ernesto Belmondo

È online la biografia di Ernesto Belmondo (1863-1939), primo direttore dell’Ospedale psichiatrico di Padova e docente di Clinica delle malattie nervose e mentali nell’ateneo patavino.

Leggi
01/10/2021
Nuovi contenuti
Ferdinando Barison

È online la biografia di Ferdinando Barison (1906-1995), direttore dell’Ospedale psichiatrico di Padova e pioniere della psichiatria territoriale negli anni Cinquanta del Novecento.

Leggi
27/09/2021
Nuovi contenuti
Fabrizio Napolitani e Nicola Lalli

Sono online le biografie degli psichiatri e psicoterapeuti Fabrizio Napolitani (1925-1996), pioniere delle comunità terapeutiche in Italia, e Nicola Lalli (1938-2009), docente all’Università “La Sapienza” di Roma e primario del Servizio autonomo di psichiatria e psicoterapia della capitale.

Leggi
20/09/2021
Nuovi contenuti
Archivio Renato Boeri online

È online l’archivio del neuropsichiatra Renato Boeri (1922-1994), partigiano, direttore dell’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano e fondatore della Consulta di bioetica. Qui il post che abbiamo pubblicato su Facebook.

Leggi
17/09/2021
Nuovi contenuti
Massimo Fagioli

È online la biografia dello psichiatra e psicoterapeuta Massimo Fagioli (1931-2017), noto per la sua “Teoria della nascita” e per i seminari di “analisi collettiva”.

Leggi
07/07/2021
Nuovi contenuti
Antigono Raggi

È online la biografia di Antigono Raggi, direttore dell’Ospedale psichiatrico di Pavia in Voghera e docente, presso l’Università di Pavia, di psichiatria e di medicina legale.

Leggi
02/07/2021
Nuovi contenuti
“Appendice psichiatrica” e “Archivio italiano per le malattie nervose”

Sono online le schede relative alle prime due riviste psichiatriche italiane, l’“Appendice psichiatrica” (allegata alla “Gazzetta medica lombarda”) e l’“Archivio italiano per le malattie nervose”, fondate a Milano da Andrea Verga rispettivamente nel 1852 e nel 1864.

Leggi
30/04/2021
Nuovi contenuti
Intervista ad Angelo Majorana. Terza e quarta parte

Nella nuova sezione “Audiovideo” del portale trovate la terza e la quarta parte dell’intervista ad Angelo Majorana, realizzata a Catania nel 2002 dalla figlia Bernadette. La terza parte riguarda “L’esperienza romana e l’incontro con la psicoanalisi”, nella quarta lo psichiatra e psicologo siciliano parla invece de “La psichiatria, il campo più misterioso della medicina”.

Leggi
02/04/2021
Nuovi contenuti
Intervista ad Angelo Majorana. Prima e seconda parte

Nella nuova sezione “Audiovideo” del portale trovate le prime due parti dell’intervista ad Angelo Majorana realizzata a Catania nel 2002 dalla figlia Bernadette. La prima parte ripercorre la sua formazione “Dalla farmacologia alla psichiatria“, la secondo il suo incontro con “Ugo Cerletti e l’elettroshock“.

Leggi
30/03/2021
Nuovi contenuti
Domenico Antonio Pisani

È online la biografia del neuropsichiatra calabrese Domenico Antonio Pisani (1896-1985), professore di Clinica delle malattie nervose e mentali all’Università di Messina dal 1936 al 1971.

Leggi