Archivio storico della psicologia italiana

Le carte degli scienziati della mente on-line

Archivi on-line

Consulta gli inventari degli archivi e le immagini dei documenti

Archivi on-line

Ricerca avanzata

Cerca negli archivi online e tra i contenuti di approfondimento

Ricerca avanzata

11124

Unità archivistiche online

157008

Documenti digitalizzati

289

Biografie dei protagonisti della storia delle scienze della mente

99

Schede di censimento dei patrimoni archivistici italiani

49

Percorsi storico-scientifici tra le carte d’archivio

Protagonisti

Profili biografici dei protagonisti della storia delle scienze della mente in Italia e dei colleghi stranieri che ne influenzarono l’opera

Protagonisti

Percorsi

Percorsi storico-scientifici che partendo dalle carte d’archivio propongono un focus su temi e problemi della storia delle scienze della mente in Italia

Percorsi

Luoghi

Approfondimenti sui luoghi di cura, i centri di ricerca e le associazioni scientifiche in cui i protagonisti delle scienze della mente studiavano, operavano e si confrontavano

Luoghi

Censimento nazionale archivi

Schede dei patrimoni archivistici italiani di interesse per la storia delle scienze della mente

Censimento nazionale archivi

Ultime news

16/07/2025
Nuovi contenuti
Pietro Sarteschi

È online la biografia dello psichiatra Pietro Paolo Sarteschi (1920-2015), direttore della Clinica psichiatrica dell’Università di Pisa dal 1963 al 1996.

Leggi
26/05/2025
Eventi
Video “Chi posso diventare? Il destino dell’individuo nei temi natali dell’archivio di Ernst Bernhard”

Venerdì 6 giugno 2025, alle 18.30, il centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana, insieme al Polo di Archivio Storico (PAST) dell’Università di Milano-Bicocca, parteciperà alla Notte degli archivi del festival Archivissima, con il video “Chi posso diventare? Il destino dell’individuo nei temi natali dell’archivio di Ernst Bernhard”. Ogni persona, secondo l’analista junghiano Ernst […]

Leggi
23/04/2025
Nuovi contenuti
Archivio Angelo Majorana online

È online l’archivio dello psichiatra e psicologo siciliano Angelo Majorana (1910-2007), fondatore dell’Istituto di psicologia dell’Università di Catania e professore ordinario di psicologia fisiologica all’Università di Roma.

Leggi
26/03/2025
Nuovi contenuti
Ruggero Lambranzi

È online la biografia dello psichiatra Ruggero Lambranzi (1871-1954), direttore dell’Ospedale psichiatrico San Giacomo di Tomba di Verona dal 1927 al 1946.

Leggi
13/03/2025
Eventi
Mostra “Donne in cartolina (1900-1930). L’immagine femminile nelle collezioni degli archivi storici della Bicocca”

Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 17.30, presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Edificio U6-Agorà, 2° piano, piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – Milano) si terrà l’inaugurazione della mostra “Donne in cartolina (1900-1930). L’immagine femminile nelle collezioni degli archivi storici della Bicocca”. La mostra espone una ricca selezione di cartoline provenienti dagli archivi del […]

Leggi
26/09/2024
Eventi
Incontro “Psicologia e Arte”

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 17.00, presso la FrancoAngeli Academy (viale dell’Innovazione 11 – piazzetta ribassata, Milano) si terrà l’incontro “Psicologia e Arte. Questioni di ‘forma’ e percezione”. In occasione della mostra “Arte e Percezione nelle opere visive di Alberto Argenton, Gaetano Kanizsa, Manfredo Massironi e nella musica di Paolo Bozzi”, si parlerà del […]

Leggi
16/09/2024
Eventi
Mostra “Arte e percezione”

Venerdì 27 settembre 2024, alle ore 18.30, presso la FrancoAngeli Academy (viale dell’Innovazione 11 – piazzetta ribassata, Milano) si terrà l’inaugurazione della mostra “Arte e percezione nelle opere visive di Alberto Argenton, Gaetano Kanizsa, Manfredo Massironi e nella musica di Paolo Bozzi”. Seguirà aperitivo. Organizzata in occasione della 23a Conferenza scientifica della Società di Teoria […]

Leggi
06/09/2024
Nuovi contenuti
Istituto psichiatrico femminile di Codogno

È online la scheda dell’Istituto psichiatrico femminile di Codogno (Lodi), aperto nel 1930 come succursale dell’Ospedale psichiatrico provinciale di Milano in Mombello per ridurne l’affollamento e ospitare le malate “croniche alienate tranquille”.

Leggi
08/08/2024
Nuovi contenuti
Edgardo Morpurgo

È online la biografia dello psichiatra Edgardo Morpurgo (1872-1942), docente presso la Clinica per le malattie nervose e mentali dell’Università di Padova dal 1907 al 1928, nonché studioso della cultura e della storia ebraica.

Leggi
29/05/2024
Eventi
Video “Verso il veleno” | La Notte degli archivi

Venerdì 7 giugno 2024, alle 18.30, il centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana, insieme al Polo di Archivio Storico (PAST) dell’Università di Milano-Bicocca, parteciperà alla Notte degli archivi del festival Archivissima con il video “Verso il veleno. Passioni ed emozioni nelle carte di Vittorio Benussi”. Il video racconta come il tema delle emozioni, […]

Leggi