Sono online le biografie degli psichiatri e psicoterapeuti Fabrizio Napolitani (1925-1996), pioniere delle comunità terapeutiche in Italia, e Nicola Lalli (1938-2009), docente all’Università “La Sapienza” di Roma e primario del Servizio autonomo di psichiatria e psicoterapia della...
Archivio Renato Boeri online
È online l’archivio del neuropsichiatra Renato Boeri (1922-1994), partigiano, direttore dell’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano e fondatore della Consulta di bioetica. Qui il post che abbiamo pubblicato su...
Massimo Fagioli
È online la biografia dello psichiatra e psicoterapeuta Massimo Fagioli (1931-2017), noto per la sua “Teoria della nascita” e per i seminari di “analisi...
“Musatti a scuola (coincidenze archivistiche)” – Post su Facebook
Una fotografia che ritrae il giovane Cesare Musatti al liceo ritrovata nell’archivio della famiglia Emiliani-Pirami: strane e fortunate coincidenze...
“Maria Antonietta Aveni Casucci, psicogerontologa” – Post su Facebook
Un post dedicato al decennale della morte di Maria Antonietta Aveni Casucci (1932-2011), psicogerontologa a Milano negli anni Settanta e Ottanta del...
“Tutto chiaro?” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: una cartolina della contessa Giulia Cays scritta in tre direzioni e dal contenuto abbastanza...
“Al mare nel 1921” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Alfredo Coppola: la fotografia di una donna e di un bambino sulla spiaggia di Forte dei Marmi nel luglio...
“Dischi rotanti per esperienze visuopercettive” – Post su Facebook
Un post dalle carte di Federico Kiesow (1858-1940): le immagini dei dischi rotanti utilizzati per le esperienze...
“Quando è lo psichiatra a finire in manicomio” – Post su Facebook
Un altro post dall’archivio di Andrea Verga: il caso clinico dello psichiatra Giuseppe Lodovico Ponza (1822-1879), direttore del Manicomio di...
Antigono Raggi
È online la biografia di Antigono Raggi, direttore dell’Ospedale psichiatrico di Pavia in Voghera e docente, presso l’Università di Pavia, di psichiatria e di medicina...