Abbiamo il piacere di annunciare l’uscita del settimo numero della rivista European Yearbook of the History of Psychology. Sources, Theories ad Models (EYHP). L’indice è disponibile sul sito dell’editore...
“Lo psichiatra professore (1934)” – Post su Facebook
Un post dall’archivio del neuropsichiatra Alfredo Coppola: la sua caricatura nella rivista goliardica “Lascia pur che il mondo dica” di Messina...
Adamo Mario Fiamberti
È online la biografia dello psichiatra Adamo Mario Fiamberti (1894-1970), direttore dell’Ospedale psichiatrico di Varese e inventore della leucotomia...
Un documento insolito – Post su Facebook
Un documento insolito dall’archivio del naturalista e psicologo comparato Tito Vignoli: il disegno di un particolare del marmo esistente sul palazzo del condottiero Tiberto Brandolini a...
Il matricida. La perizia psichiatrica su Renzo Pettine
È online l’approfondimento Il matricida. La perizia psichiatrica su Renzo Pettine, dall’archivio dello psichiatra Giuseppe Antonini (1864-1938). Un caso di cronaca nera che scosse l’opinione pubblica a Milano nel 1926. Qui anche il post pubblicato su...
La Maison d’accueil di Rocca di Papa (1945-1947)
È online la scheda relativa alla Maison d’accueil di Rocca di Papa, una casa di accoglienza diretta dallo psicologo Luigi Meschieri (1919-1985) per studenti universitari reduci dai campi di concentramento e di prigionia della seconda guerra mondiale. Qui anche il post pubblicato su...
Ernesto Belmondo
È online la biografia di Ernesto Belmondo (1863-1939), primo direttore dell’Ospedale psichiatrico di Padova e docente di Clinica delle malattie nervose e mentali nell’ateneo...
“Elvio Fachinelli e l’Asilo autogestito di Porta Ticinese” – Post su Facebook
Un post dedicato all’apertura a Milano, nel gennaio 1970, dell’Asilo autogestito di Porta Ticinese da parte dello psichiatra e psicoanalista Elvio Fachinelli (1928-1989)....
Ferdinando Barison
È online la biografia di Ferdinando Barison (1906-1995), direttore dell’Ospedale psichiatrico di Padova e pioniere della psichiatria territoriale negli anni Cinquanta del...
Convegno “In Archivio. Archivi leggeri, anzi leggerissimi”
Nella mattinata di giovedì 30 settembre 2021, nell’ambito del Convegno Stelline di Milano, presenteremo il nostro lavoro all’evento collaterale In Archivio. Archivi leggeri, anzi leggerissimi (possibili percorsi digitali per inedite fruizioni). Per iscriversi (gratuitamente) e collegarsi: https://www.inarchivio.com/ “Prendete la vita con leggerezza, ché leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore” (Italo Calvino, “Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo...