In occasione del Centenario della nascita del neurologo Renato Boeri (1922-1994) Il centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana, in collaborazione con il Polo di Archivio Storico (PAST) dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, ha realizzato il video RENATO BOERI. MEDICO E INTELLETTUALE DEL NOVECENTO disponibile su YouTube a partire dal 15 maggio 2022 L’archivio di Renato Boeri, donato dagli eredi al Centro Aspi nel gennaio 2018, è consultabile...
Benedetto Caliari
È online la biografia dello psichiatra Benedetto Caliari (1946-2011), direttore del Centro di salute mentale di Orbetello...
“Mario Tiengo: il pioniere della terapia del dolore” – Post su Facebook
Un post per ricordare il centenario della nascita di Mario Tiengo (1922-2010), primo cattedratico al mondo di fisiopatologia e terapia del dolore, di cui conserviamo...
“21 aprile 1980: l’impossibile diventa possibile” – Post su Facebook
Un post per ricordare Franco Basaglia e la chiusura ufficiale, il 21 aprile 1980, dell’Ospedale psichiatrico di...
“Buona Pasqua” – Post su Facebook
Gli auguri di buona Pasqua in una cartolina del 1925 conservata nell’archivio del neuropsichiatra Alfredo...
Lorenzo Ellero
È online la biografia dello psichiatra forense veneto Lorenzo Ellero (1856-1923), attivo a Milano tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del...
“Nasceva oggi Edouard Claparède” – Post su Facebook
Un post per ricordare che il 24 marzo ricorre il 149° compleanno dello psicologo e pedagogista svizzero di Edouard Claparède (1873-1940), il quale tra Otto e Novecento ebbe un ruolo importante nello sviluppo della psicologia sperimentale e della pedagogia scientifica. L’archivio di Giulio Cesare Ferrari conserva una sua fotografia con dedica e 16 lettere risalenti al periodo...
“Quei libri sul lettino” – Un articolo sui fondi librari dell’Aspi
La rivista Pretext ospita un articolo sui fondi librari dell’Aspi, disponibile online sul sito dell’Istituto lombardo di storia contemporanea. Qui trovate il post su...
Umberto Meneghetti, Antonietta Bernardoni, Bruno Bizzi
Sono online le schede biografiche di Umberto Meneghetti (1862-1933), direttore del Manicomio San Giacomo di Verona, Antonietta Bernardoni (1919-2008), pioniera dell’attività terapeutica popolare e Bruno Bizzi (1921-1990), direttore dell’Ospedale psichiatrico di Bologna in...
“Arriva il treno dell’anno nuovo… 1904!” – Post su Facebook
Gli auguri di buon anno in una cartolina del primo Novecento conservata nell’archivio di Alfredo...