Carte Gildo Gastaldi on-line

Posted on Nov 11, 2016 in Nuovi contenuti

Sono interamente consultabili on-line – previo login (registrazione gratuita) al portale – le carte del neurologo Ermenegildo (Gildo) Gastaldi, docente di Clinica delle malattie nervose e mentali all'Università di Modena e poi direttore della medesima clinica all'Università di Milano.  Dopo aver effettuato il login, accedi alla pagina degli Archivi on-line e consulta le...

Read More

Carte Eugenio Rignano on-line

Posted on Ott 28, 2016 in Nuovi contenuti

Sono ora interamente consultabili on-line – previo login (registrazione gratuita) al portale – le carte del filosofo Eugenio Rignano, fondatore della rivista Scientia, che negli anni Venti del Novecento tenne un corso libero di Psicologia all'Università degli studi di Milano.  Dopo aver effettuato il login, accedi alla pagina degli Archivi on-line e consulta le Carte Eugenio...

Read More

Giornata di studi “Carte da legare”

Posted on Ott 3, 2016 in Eventi

Giovedì 6 ottobre 2016 l'Aspi parteciperà alla giornata di studi che si terrà a Roma, presso il Salone del Commendatore della ASL Roma1 (Borgo Santo Spirito, 3), in occasione della presentazione di Carte da legare. Archivi della psichiatria in Italia, versione rinnovata del sito tematico del Sistema Archivistico Nazionale (SAN). La giornata è organizzata dalla Direzione Generale Archivi, dalla ASL Roma1 e da Memoria srl. Programma della giornata Poiché la sala  ha un numero di posti limitato, si chiede agli interessati di iscriversi...

Read More

Archivio Doniselli on-line

Posted on Lug 28, 2016 in Nuovi contenuti

È ora interamente consultabile on-line – previo login (registrazione gratuita) al portale – l'archivio del fisiologo e psicologo Casimiro Doniselli, direttore dell'Istituto civico di psicologia sperimentale di Milano dal 1912 al 1951.  Dopo aver effettuato il login, accedi alla pagina degli Archivi on-line e consulta l'archivio Casimiro...

Read More

Open (Re)Source 2016 – Archivi Storici Versione 2.0

Posted on Mag 27, 2016 in Eventi

Giovedì 9 giugno 2016, presso il Teatro Regio di Torino, l'Aspi parteciperà alla seconda edizione di OPEN (RE)SOURCE: Archivi Storici Versione 2.0. Nel corso dell'evento, che avrà inizio alle 10.30 e terminerà alle 17.30, sarà presentata Archiui, la nuova piattaforma open source distribuita da Promemoria e verranno illustrate le potenzialità legate a Data Visualization, reti di archivi, Historytelling, relazioni semantiche e mappe interattive. Particolare attenzione verrà dedicata ai nuovi modelli di sostenibilità economica attraverso la presentazione di un programma di affiliazione per archivisti e di esperienze di crowdfunding applicato a progetti di promozione del patrimonio. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online obbligatoria. Sarà possibile iscriversi fino al 3 giugno 2016 su Eventbrite al seguente link: https://openresource2016.eventbrite.it  Per maggiori informazioni: openresource2016@promemoriagroup.com...

Read More

Quattro nuovi archivi on-line

Posted on Mag 5, 2016 in Nuovi contenuti

Sono interamente consultabili on-line – previo login (registrazione gratuita) al portale – quattro nuovi archivi, riordinati, inventariati e digitalizzati grazie al progetto "L'archivio aperto", finanziato da Regione Lombardia. Si tratta degli archivi degli psichiatri Serafino Biffi (Abbazia San Benedetto di Seregno) e Andrea Verga (Civiche Raccolte storiche di Milano), dello psicologo comparato Tito Vignoli (Museo di storia naturale di Milano) e dell'Istituto nazionale neurologico Carlo Besta (Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta). Effettua il login e consulta gli Archivi...

Read More

Le trame invisibili. Nuovi strumenti digitali per la valorizzazione degli archivi storici

Posted on Feb 26, 2016 in Eventi

Venerdì 18 marzo 2016, dalle ore 9.30 alle 11.30 presso il Palazzo delle Stelline a Milano, Sala Bramante si terrà l’incontro Le trame invisibili. Nuovi strumenti digitali per la valorizzazione degli archivi storici. L’esperienza del Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana. A cura della Struttura Istituti e Luoghi della cultura e Soprintendenza Beni librari di Regione Lombardia   La presentazione è organizzata nell’ambito delle iniziative collaterali del Convegno Bibliotecari al tempo di Google, che si terrà alla Fondazione Stelline di Milano i giorni 17 e 18 marzo 2016. Programma 9.30 – 10.00 | Saluti e introduzioneRoberto Grassi – Istituti e luoghi della cultura e Soprintendenza beni librari, Regione LombardiaMaurizio Savoja – Soprintendenza archivistica della LombardiaMauro Antonelli – Direttore del Centro Aspi, Università di Milano-BicoccaFlavio De Paoli – Dipartimento di informatica, sistemistica e comunicazione, Università di Milano-Bicocca 10.00 – 10.30 | L’attività e i progetti del Centro AspiPaola Zocchi – Polo di Archivio storico (PAST), Università di Milano-Bicocca 10.30 – 11.00 | Il portale Aspi e i nuovi strumenti digitali per la data visualizationLetizia Bollini e Sara Radice – Dipartimento di psicologia e Centro Aspi, Università di Milano-Bicocca 11.00 – 11.20 | La pazzia del Generale e altre storie. La parola ai documenti Introduce Maria Cristina Brunati – Archivista libera professionistaLetture di Carmela Napoletano – Compagnia teatrale Amici della prosa di Milano 11.20 – 11.30 |...

Read More
back to top