Un post dall’archivio dello psicologo e pedagogista Ugo Pizzoli: l’apparecchio “per l’esame psicotecnico dei conducenti di...
Casimiro Mondino e Paolo Ottonello
Sono online le biografie dei neuropsichiatri Casimiro Mondino (1859-1924) e Paolo Ottonello (1898-1959), rispettivamente direttori delle cliniche delle malattie nervose e mentali nelle università di Pavia e...
Curiosità d’archivio – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: una lettera del militare Angelo Modena, suo amico d’infanzia, illustrata con disegni caricaturali molto...
Arturo Donaggio e Vito Longo
Sono online le biografie dei neuropsichiatri Arturo Donaggio (1868-1942) e Vito Longo (1902-1995), rispettivamente direttori delle cliniche delle malattie nervose e mentali delle università di Modena e Bologna e di...
“La presa di Gorizia nel 1916” – Post su Facebook
Un post dall’archivio del medico Alfredo Albertini: l’album fotografico della presa di Gorizia nel...
“Il suicidio dell’esploratore Giacomo Bove” – Video e podcast
Sui canali YouTube e Podcast dell’Aspi è disponibile l’audiovideo lettura del caso clinico dell’esploratore Giacomo Bove (1852-1887), conservato nell’archivio dello psichiatra Andrea...
“Più forte del toro” – Post su Facebook
Un post dall’archivio di Arnaldo Pieraccini, una pubblicità farmaceutica dalla grafica di...
Onofrio Fragnito e Serafino D’Antona
Sono online le biografie dei neuropsichiatri Onofrio Fragnito (1871-1959) e Serafino D’Antona (1887-1955), docenti universitari di Clinica delle malattie nervose e...
Dino Bolsi e Filippo Cardona
Sono online le biografie dei neuropsichiatri Dino Bolsi (1898-1975) e Filippo Cardona (1902-1959), docenti rispettivamente nelle università di Torino e di...
Giovanni Battista Belloni e Vito Maria Buscaino
Sono online le biografie dei neuropsichiatri Giovanni Battista Belloni (1896-1975) e Vito Maria Buscaino (1887-1978), docenti rispettivamente nelle università di Padova e di...