È online la biografia dello psichiatra Francesco Bonucci, direttore del manicomio di Santa Margherita di Perugia e docente di fisiologia nell’Ateneo...
Domenica di carta 11-10-2020. Un video presenta i nostri archivi
Il centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana, in collaborazione con il Polo di Archivio Storico (PAST) dell’Università degli studi di Milano-Bicocca partecipa alla DOMENICA DI CARTA 11 ottobre 2020 L’iniziativa è promossa dal MIBACT e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia. L’Aspi aderisce pubblicando un video di presentazione dei propri archivi. Il video è disponibile sulla pagina Facebook della Soprintendenza, sul canale YouTube dell’Aspi e su tutte le sue pagine social. Buona...
Psiconevrosi di guerra – Post su Facebook
Un altro post dall’archivio di Vito Massarotti. La sua conferenza del 1923 sulle neuropsicosi e sul servizio neuropsichiatrico di...
“Riflessioni di uno psichiatra sulla Massoneria (1951)” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Vito Massarotti: la sua lettera al Gran Maestro con le riflessioni sulla Massoneria nel 1951 e il suo corredo...
“Fiorellini dall’Ortigara” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Casimiro Doniselli: le cartoline inviate alla moglie durante il primo Convegno sociale dell’Associazione nazionale alpini tenutosi sul monte Ortigara nel settembre...
“URSS e psicotecnica (1931)” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: la VII Conferenza internazionale di psicotecnica tenutasi a Mosca dall’8 al 13 settembre...
“La poesia di un paziente al «provvido benefattore»” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: la cartolina, con poesia e fotografia, indirizzata da un paziente al suo “provvido...
“Fake news dal passato: il celebre caso dello Smemorato di Collegno” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Alfredo Coppola: la recensione di Ernesto Lugaro al suo volume “Il caso Bruneri-Canella all’esame neuropsichiatrico”...
“Jazz in manicomio” – Post su Facebook
Un post dall’archivio di Alberto Madeddu: il concerto jazz di Ornette Coleman, da lui organizzato all’Ospedale psichiatrico di Milano in...
“Da Roma a Bologna in 9 ore! (col direttissimo…)” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: la Guida dello studente dell’Università di Bologna del 1926-27 con i collegamenti ferroviari dalle principali città...