È online la scheda relativa alla storia degli Annali dell’Ospedale psichiatrico provinciale in Perugia, poi Annali di neurologia e psichiatria, rivista fondata nel 1907 dallo psichiatra perugino Cesare Agostini...
Fondo Angelo Mosso
È online la scheda di censimento del fondo archivistico del fisiologo Angelo Mosso, conservato dal Sistema museale di ateneo dell’Università di Torino, nella sede dell’Archivio scientifico e tecnologico...
“Lettera di un paziente allucinato al direttore del manicomio” – Video e podcast
Un nuovo video della nostra rubrica YouTube “Voci dal passato”: la lettera di denunce di un paziente con allucinazioni a Giulio Cesare Ferrari, direttore dell’Ospedale psichiatrico Roncati di Bologna. Disponibile anche in versione podcast su...
Istituto di fisiologia di Torino – Amedeo Herlitzka
Sono online la scheda sulla storia dell’Istituto di fisiologia dell’Università di Torino, la scheda di censimento dell’Archivio dell’Istituto stesso e la biografia di uno dei suoi direttori, Amedeo...
“Raccomandazioni contro il contagio” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: le raccomandazioni alla futura moglie per evitare il contagio...
Amos Chiabov, psichiatra e antifascista militante – Post su Facebook
Un post che rimanda alla biografia dello psichiatra triestino Amos Chiabov, dal 1943 comandante del CLN addetto all’organizzazione di tutti i servizi sanitari dell’Alta Italia, con lo pseudonimo di “Dottor...
Amos Chiabov
È online la biografia dello psichiatra triestino Amos Chiabov (1904-1951), antifascista militante e vicedirettore della casa di cura Villa Fiorita di Brugherio nei primi anni Quaranta del...
“Una lettera del generale Cadorna sulla disfatta di Caporetto” – Post su Facebook
Un altro post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: la lettera che gli scrisse Luigi Cadorna nel...
Giuseppe Guicciardi
È online la biografia dello psichiatra e psicologo Giuseppe Guicciardi (1859-1946), direttore del Manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia nei primi decenni del...
“Berlino 1923: considerazioni di una psicologa” – Post su Facebook
Un altro post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: una lettera della psicologa Franziska Baumgarten sulla difficile situazione della comunità scientifica di Berlino nel...