È online la biografia dello psichiatra Silvio Tonnini (1858-1928), direttore dei manicomi di Catanzaro e di Imola nella seconda metà dell’Ottocento, nonché direttore della Clinica della malattie nervose e mentali di Bologna nel primo...
“Auguri natalizi tra psichiatri” – Post su Facebook
Auguri dall’archivio di Andrea Verga: una lettera del direttore del Manicomio di Aversa, Gaspare Virgilio (20 dicembre...
“Il «misdeismo» e la prevenzione del crimine nell’esercito” – Post su Facebook
Un post dall’archivio di Giuseppe Antonini: la prolusione di Erico Ferri al corso di sociologia criminale (1926) e il fenomeno del...
Ospedale psichiatrico provinciale di Parma in Colorno
È online la scheda relativa alla storia dell’Ospedale psichiatrico provinciale di Parma in Colorno, inaugurato nel...
“Uno psichiatra ottocentesco: Augusto Tebaldi” – Post su Facebook
Un post per ricordare la figura di Augusto Tebaldi (1833-1895), psichiatra veronese, precursore in diversi campi della sua...
Ferdinando Cazzamalli
È online la biografia di Ferdinando Cazzamalli (1887-1958), primario all’Ospedale psichiatrico di Como nella prima metà del Novecento e fondatore della Società italiana di...
Augusto Tebaldi
È online la biografia di Augusto Tebaldi (1833-1895), direttore della Clinica psichiatrica dell’Università di Padova nella seconda metà...
“Armi e cavalieri. Réclame farmaceutica” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Alfredo Coppola: le réclame della casa farmaceutica Lofarma della serie “Armi e...
Cesare Agostini
È online la biografia dello psichiatra Cesare Agostini (1864-1942), direttore del Manicomio provinciale di Perugia e della Clinica delle malattie nervose e mentali dell’Università di...
“Una figura dimenticata: Amelia Maria Lanzi (1892-1965)” – Post su Facebook
Un post dall’archivio di Casimiro Doniselli: la biografia e la fotografia di Amelia Maria Lanzi, maestra e collaboratrice (oltre che sua futura moglie) all’Istituto civico di pedagogia e psicologia sperimentale di...