Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: una cartolina del 1918 della pedagogista Paola Lombroso in cui si legge “Speriamo che la guerra finisca quest’anno bene, e di tornare visibili gli uni con gli altri”. Parole che ben si adattano all’attuale emergenza...
“Materiali sperimentali sulla percezione visiva” – Post su Facebook
Un post dall’archivio di Cesare Musatti: i materiali sperimentali da lui utilizzati per le ricerche sulla percezione...
“Il marito della cantante Peralta, il «canarino del Messico»” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Andrea Verga: il resoconto clinico del ricovero di Eugenio Castera, marito della cantante Ángela Peralta, detta “il canarino del...
Il progetto di un asilo urbano per acuti. Parma e la questione manicomiale nel primo Novecento
È online un nuovo percorso dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: “Il progetto di un asilo urbano per acuti. Parma e la questione manicomiale nel primo...
“La psicologia sperimentale e il centenario di Lazzaro Spallanzani” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Giulio Cesare Ferrari: l’intitolazione a Lazzaro Spallanzani dei laboratori di psicologia sperimentale del Manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia e la pubblicazione del volume per il centenario della sua morte...
Silvano Arieti
È online la biografia dello psichiatra e psicoanalista Silvano Arieti, emigrato negli Stati Uniti in seguito all’emanazione delle leggi...
“Psichiatra e letterato” – Post su Facebook
Un post dalle carte di Luigi Lugiato: la sua vena letteraria e la collana dedicata ai “Pazzi squilibrati e delinquenti nelle opere dei...
“Alcoolismo e psicosi alcooliche a Milano nel 1914” – Post su Facebook
Un nuovo post dall’archivio di Giuseppe Antonini: il manoscritto “Alcoolismo e psicosi alcooliche in provincia di Milano” del...
“Una clinica privata per malattie nervose: la Villa Fiorita di Brugherio” – Post su Facebook
Un post su Villa Fiorita, la clinica privata per malattie nervose nata nel 1924 come succursale del manicomio di Mombello e trasferita poi nel 1939 a...
Clinica delle malattie nervose e mentali dell’Università di Roma
Sono online la scheda relativa alla storia della Clinica delle malattie nervose e mentali dell’Università di Roma e la scheda di censimento dell’archivio della Clinica...