Home>
I protagonisti della storia delle scienze della mente a Milano e nel Milanese

I protagonisti della storia delle scienze della mente a Milano e nel Milanese

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
A
Alfredo Albertini
Alfredo Albertini
Giuseppe Antonini (senior)
Giuseppe Antonini (senior)
Claudia Artoni Schlesinger
Claudia Artoni Schlesinger
Maria Antonietta Aveni Casucci
Maria Antonietta Aveni Casucci
B
Maria (Mariolina) Elvira Berrini
Maria (Mariolina) Elvira Berrini
Carlo Besta
Carlo Besta
Serafino Biffi
Serafino Biffi
Renato Boeri
Renato Boeri
C
Cesare Castiglioni
Cesare Castiglioni
Carlo Cattaneo
Carlo Cattaneo
Carlo Lorenzo Cazzullo
Carlo Lorenzo Cazzullo
Ugo Cerletti
Ugo Cerletti
Giuseppe Corberi
Giuseppe Corberi
D
Angelo Della Beffa
Angelo Della Beffa
Casimiro Doniselli
Casimiro Doniselli
F
Elvio Fachinelli
Elvio Fachinelli
Franco Fornari
Franco Fornari
G
Mariella Gambino Loriga
Mariella Gambino Loriga
Ermenegildo (Gildo) Gastaldi
Ermenegildo (Gildo) Gastaldi
Agostino Gemelli
Agostino Gemelli
K
Gaetano Kanizsa
Gaetano Kanizsa
L
Ruggiero Lambranzi
Ruggiero Lambranzi
Luigi Lugiato
Luigi Lugiato
M
Alberto Madeddu
Alberto Madeddu
Angelo Majorana
Angelo Majorana
Piero Martinetti
Piero Martinetti
Paolo Emilio Maspes
Paolo Emilio Maspes
Vito Massarotti
Vito Massarotti
Eugenio Medea
Eugenio Medea
Enzo Morpurgo
Enzo Morpurgo
Cesare Luigi Musatti
Cesare Luigi Musatti
N
Diego Napolitani
Diego Napolitani
Ludovico Necchi
Ludovico Necchi
Umberto Neyroz
Umberto Neyroz
Luciana Nissim Momigliano
Luciana Nissim Momigliano
P
Luigi (Gino) Pagliarani
Luigi (Gino) Pagliarani
Mara Palazzoli Selvini
Mara Palazzoli Selvini
Paolo Pini
Paolo Pini
Ugo Pizzoli
Ugo Pizzoli
Virginio Porta
Virginio Porta
R
Eugenio Rignano
Eugenio Rignano
Giuseppe Carlo Riquier
Giuseppe Carlo Riquier
Dario Ferdinando Romano
Dario Ferdinando Romano
S
Francesco Umberto Saffiotti
Francesco Umberto Saffiotti
Pietro Paolo Sarteschi
Pietro Paolo Sarteschi
Tommaso Senise
Tommaso Senise
T
Zaccaria Treves
V
Andrea Verga
Andrea Verga
Tito Vignoli
Tito Vignoli
logo

Il Centro Aspi – Archivio storico della psicologia italiana individua, raccoglie e pubblica on-line gli archivi storici degli scienziati della mente (psicologi, psichiatri, neurologi, ecc.) attivi in Italia nell’Otto e nel Novecento. Ha sede presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e conserva i propri archivi presso il Polo di Archivio storico (PAST) di ateneo.

Contatti
Aspi - Archivio storico della psicologia italiana
  • Università degli studi di Milano-Bicocca
 – Ed. U6, P.zza dell’Ateneo Nuovo, 1 – 20126 Milano

  • +39 02 6448 6280

  • aspi@unimib.it

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le attività del centro Aspi.
Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella Privacy Policy.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.2024 | Aspi - Archivio storico della psicologia italiana, Università degli studi di Milano-Bicocca