È online la biografia di Gaetano Funaioli (1883-1958), medico e psichiatra militare, membro nel 1917-18 della Commissione sanitaria centrale incaricata dell’indagine psicofisica dei soldati sbandatisi dopo la rotta di Caporetto e dell’esame psichiatrico di tutti i militari reclusi negli stabilimenti di pena nazionali, nonché titolare del corso di Medicina legale presso la Scuola d’applicazione della sanità militare negli anni Venti del...
“Cesare Musatti intellettuale del Novecento”
Annunciamo con piacere l’uscita del volume Cesare Musatti intellettuale del Novecento, a cura di Mauro Antonelli e Aurelio Molaro, prefazione di Dario Varin, Milano, Raffaello Cortina editore, 2023. Dalla quarta di copertina: “Cesare Musatti è stato uno dei più autorevoli e influenti protagonisti della cultura italiana del Novecento. Psicoanalista di scuola freudiana, percettologo, psicologo applicato in campo giuridico e organizzativo, ma anche teorico e critico cinematografico nonché saggista e lucido interprete della realtà politico-culturale del suo tempo, nel suo lunghissimo itinerario intellettuale ha saputo coniugare – sorretto da una personalità istrionica e prorompente – il rigore dell’uomo di scienza con la militanza politica e l’impegno civile”....
Agostino Pirella
Sono online la biografia dello psichiatra basagliano Agostino Pirella (1930-2017) e la scheda relativa al suo fondo archivistico e librario, conservato all’Università di Siena (sede di Arezzo).
Marco Lombardo Radice e Riccardo Venturini
Sono online le schede biografiche di Marco Lombardo Radice (1949-1989), neuropsichiatra infantile e autore del celebre libro Porci con le ali, scritto con Lidia Ravera, e Riccardo Venturini (1929-2015), docente di psicologia fisiologica e psicologia clinica all’Università di...
Intervista ad Angelo Majorana | 6 – L’alienato
È online la sesta parte dell’intervista ad Angelo Majorana, dedicata a “L’alienato“. L’intervista è stata realizzata a Catania nel 2002 dalla figlia Bernadette.
Intervista ad Angelo Majorana | 5 – Il manicomio, il rifiuto del cibo e l’aggressività
È online nella sezione “Audiovideo” la quinta parte dell’intervista ad Angelo Majorana, dedicata a “Il manicomio, il rifiuto del cibo e l’aggressività“. L’intervista è stata realizzata a Catania nel 2002 dalla figlia Bernadette.