Martedì 12 settembre 2023, alle ore 18.00, presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà il seminario I temi natali nell’archivio di Ernst Bernhard. L’utilizzo dell’astrologia nella psicoanalisi junghiana. All’interno della mostra Mente e storia. La psicologia nelle collezioni storiche della Bicocca, ha suscitato infatti grande interesse la sezione dedicata allo psicoterapeuta junghiano Ernst Bernhard (1896-1965), nella quale sono esposti i temi natali (carte astrali al momento della nascita) di Carl Gustav Jung e Winston Churchill, che hanno creato una certa curiosità nel pubblico. Ma perché Ernst Bernhard analizzava i temi natali dei pazienti? Nel suo archivio ce ne sono molti. Che ruolo aveva l’astrologia nella sua pratica diagnostica? Quali sono gli aspetti salienti che emergono dall’analisi dei temi natali di Jung e Churchill? Queste le domande a cui il seminario intende rispondere. L’incontro verrà introdotto dall’archivista Flora Santorelli, che ha curato l’archivio Bernhard per il Centro Aspi, e poi si entrerà nel merito con Ilaria Moroni, formatrice specializzata in astrologia psicologica e Specialist promozione attività e servizi dell’Area Servizi Culturali e Documentali dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Per partecipare al seminario è necessario iscriversi attraverso l’app...
Benigno Di Tullio
È online la biografia di Benigno Di Tullio (1896-1979), pioniere della criminologia clinica e fondatore negli anni Trenta della Società italiana di antropologia e psicologia criminale, e della Società internazionale di criminologia.
“Vito Massarotti in guerra, tra psiconevrosi e simulazioni”
È online il percorso “Vito Massarotti in guerra, tra psiconevrosi e simulazioni“, basato sull’autobiografia inedita dello psichiatra pugliese, attivo a Milano tra il 1919 e il 1959.
Giovanni Clerici e Gustavo Modena
Sono online le schede biografiche degli psichiatri Giovanni Clerici (1799-1868), collaboratore della scuola milanese di Andrea Verga, e Gustavo Modena (1876-1958), direttore dell’Ospedale psichiatrico provinciale di Ancona.
Carte Berta Neumann online
Sono online le Carte di Berta von Kessler Neumann, psichiatra e psicoterapeuta originaria della Transilvania, attiva a Milano a partire dagli anni Trenta del Novecento.