Dina Vallino

Posted on Dic 6, 2017 in Nuovi contenuti

Sono on-line la biografia e la scheda dell'archivio della psicoanalista infantile Dina Vallino (1941-2014), attiva a Milano a partire dagli anni Sessanta del...

Read More

Giovanni Carlo Zapparoli

Posted on Dic 4, 2017 in Nuovi contenuti

Sono on-line la biografia e una descrizione delle carte dello psicologo Giovanni Carlo Zapparoli (1924-2009), direttore del Centro di psicologia clinica della Provincia di Milano e poi fondatore dell'Istituto per lo studio e la ricerca sui disturbi psichici...

Read More

Ornella Dentici Andreani

Posted on Dic 4, 2017 in Nuovi contenuti

Sono on-line la biografia e la scheda dell'archivio della psicologa Ornella Dentici Andreani (1924-2017), fondatrice e direttrice dell'Istituto di psicologia dell'Università di Pavia tra gli anni Sessanta e gli anni Novanta del...

Read More

Presentazione del libro “Che cos’è la scienza cognitiva”

Posted on Nov 29, 2017 in Eventi

Lunedì 4 dicembre 2017, alle ore 15.30, presso la Biblioteca centrale dell'Università di Milano-Bicocca (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà un incontro dal titolo “La scienza cognitiva. Ieri, oggi e domani” nell’ambito della rassegna di eventi CuriosaMente. Appuntamenti culturali in biblioteca. Che cos’è la scienza cognitiva? Che rapporto c’è tra mente e cervello, tra psicologia e neuroscienze? Che ruolo svolgono l’intelligenza artificiale e la robotica in questo ambito di studio? Edoardo Datteri, ricercatore del Dipartimento di scienze umane per la formazione dell’Università di Milano-Bicocca, presenterà il libro “Che cos’è la scienza cognitiva” (Carocci, 2017) e ne discuterà con Mauro Antonelli, direttore del Centro Aspi e docente di Storia della psicologia presso lo stesso ateneo. L’ingresso è libero e aperto a tutti. Scarica la locandina. Condividi l’evento su Facebook.      ...

Read More
back to top