Vai al menù contestuale
Il fondo è costituito da 622 fascicoli relativi ai pazienti analizzati nel corso degli anni dal professore. Si tratta prevalentemente di perizie e consulenze medico legali, e le carte nel loro complesso riguardano il periodo 1961-2008. All'archivio è aggregata anche una ricca biblioteca specialistica di 355 volumi.
Il fondo non è ancora stato inventariato, anche se la famiglia ha provveduto ad un parziale riordino prima della donazione all'Archivio di Stato.
Maria Pia Barzan
L'archivio di Bruno Milani è conservato presso l'Archivio di Stato di Treviso, all'interno del fondo Archivi privati. È stato donato per volontà della famiglia nel 2009, dal momento che l'Archivio di Stato conserva anche parte del materiale proveniente dall'Ospedale psichiatrico Ca' Foncello, dove Milani prestava servizio.
Il fondo è costituito da 622 fascicoli relativi ai pazienti analizzati nel corso degli anni dal professore. Si tratta prevalentemente di perizie e consulenze medico legali, e le carte nel loro complesso riguardano il periodo 1961-2008. All'archivio è aggregata anche una ricca biblioteca specialistica di 355 volumi.
Il fondo non è ancora stato inventariato, anche se la famiglia ha provveduto ad un parziale riordino prima della donazione all'Archivio di Stato.
Maria Pia Barzan