Vai all’inventario
1) Cardano, 19.05.1883: Guaita si scusa con Biffi per non essere passato a trovarlo a San Celso, a causa di numerosi impegni, ma si augura di poterlo quando tornerà a Milano. Si dice dispiaciuto per essere stato costretto a lasciare Monza per ragioni di lavoro e carriera, ma confortato dal pensiero che le relazioni alle quali più tiene annodate continueranno ancora, soprattutto quella con Biffi, cui si sente legato da stimae riconoscenza. Conclude con saluti anche da parte della sorella.
2) Trapani, 15.06.1894: Guaita ringrazia Biffi e la marchesa [Elisa Materi] Pepe per il ricordo che conservano di lui. Si rammarica per non aver scritto prima, subissato dagli impegni di lavoro e dai doveri di ospitalità verso il generale Morra, che ha soggiornato nella sua casa. Racconta della bellezza della città, turbata però da continui e gravi reati, che sta cercando di contrastare auspicando al contempo un rapido trasferimento ad un’altra destinazione. Invia saluti estesi alla marchesa Pepe, anche da parte della sorella.
Carta intestata: Regia Prefettura di Trapani / Gabinetto
Contenuto
Due lettere di Giuseppe Guaita (1830-1903) a Biffi:1) Cardano, 19.05.1883: Guaita si scusa con Biffi per non essere passato a trovarlo a San Celso, a causa di numerosi impegni, ma si augura di poterlo quando tornerà a Milano. Si dice dispiaciuto per essere stato costretto a lasciare Monza per ragioni di lavoro e carriera, ma confortato dal pensiero che le relazioni alle quali più tiene annodate continueranno ancora, soprattutto quella con Biffi, cui si sente legato da stimae riconoscenza. Conclude con saluti anche da parte della sorella.
2) Trapani, 15.06.1894: Guaita ringrazia Biffi e la marchesa [Elisa Materi] Pepe per il ricordo che conservano di lui. Si rammarica per non aver scritto prima, subissato dagli impegni di lavoro e dai doveri di ospitalità verso il generale Morra, che ha soggiornato nella sua casa. Racconta della bellezza della città, turbata però da continui e gravi reati, che sta cercando di contrastare auspicando al contempo un rapido trasferimento ad un’altra destinazione. Invia saluti estesi alla marchesa Pepe, anche da parte della sorella.
Carta intestata: Regia Prefettura di Trapani / Gabinetto