Vai all’inventario
Allegato Diploma del 15 agosto 1892. Carta intestata: "S. M. Umberto I. Per grazia di Dio e per volontà della nazione / Re d'Italia / e dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro / Generale Gran Mastro".
2) Milano, 9 settembre 1892: Emilio De Marchi, segretario della Regia Accademia scientifico-letteraria, gli trasmette il decreto di nomina. Carta intestata: "R. Accademia / scientifico-letteraria / di / Milano / Via Borgonuovo 25".
3) Roma, 10 maggio 1898: il Ministro gli trasmette il diploma di nomina a Ufficiale dell'Ordine e si congratula per l'onorificenza conferita. Carta intestata: "Regno d'Italia / Ministero / della / Istruzione Pubblica / Gabinetto".
Allegato Diploma del 15 aprile 1898. Carta intestata: "S. M. Umberto I. Per grazia di Dio e per volontà della nazione / Re d'Italia / e dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro / Generale Gran Mastro".
Contenuto
1) Roma, 1 settembre 1892: il Ministro invia a Vignoli il diploma di nomina a Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. Carta intestata: "Regno d'Italia / Ministero / della / Istruzione pubblica / Gabinetto.Allegato Diploma del 15 agosto 1892. Carta intestata: "S. M. Umberto I. Per grazia di Dio e per volontà della nazione / Re d'Italia / e dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro / Generale Gran Mastro".
2) Milano, 9 settembre 1892: Emilio De Marchi, segretario della Regia Accademia scientifico-letteraria, gli trasmette il decreto di nomina. Carta intestata: "R. Accademia / scientifico-letteraria / di / Milano / Via Borgonuovo 25".
3) Roma, 10 maggio 1898: il Ministro gli trasmette il diploma di nomina a Ufficiale dell'Ordine e si congratula per l'onorificenza conferita. Carta intestata: "Regno d'Italia / Ministero / della / Istruzione Pubblica / Gabinetto".
Allegato Diploma del 15 aprile 1898. Carta intestata: "S. M. Umberto I. Per grazia di Dio e per volontà della nazione / Re d'Italia / e dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro / Generale Gran Mastro".