Lettere della Prefettura

Vai all’inventario

Contenuto

1) Milano, 27 aprile 1883: il prefetto Basile esprime la necessità di sottoporre al parere della Commissione Conservatrice dei Monumenti il progetto della Fabbriceria di Sant'Ambrogio sull'isolamento dell'intera basilica.
Carta intestata: "Prefettura / della / Provincia di Milano".

2) Milano, 17 febbraio 1893: il Gabinetto di Prefettura trascrive la lettera del prefetto conte [Giovanni] Codronchi nella quale esprime gratitudine ai membri della Commissione dei monumenti e ricorderà la città di Milano come esempio di patriottismo e anticipatrice dei progressi industriali ed artistici.
Carta intestata: “Prefettura di Milano / Gabinetto”.

3) Milano, 9 novembre 1896: il prefetto Winspeare trasmette l’elenco dei monumenti della Città di Milano compilato dall’Ufficio regionale e quello contenuto nella relazione del Commissario Frizzoni per eventuali aggiunte o proposte prima dell’approvazione da parte della Commissione Conservatrice dei Monumenti.
Carta intestata: “Prefettura di Milano”.

4) Milano, 3 aprile 1903: il Prefetto trasmette copia del decreto col quale Vignoli è confermato nella carica di membro della Commissione anche per il triennio 1903-1905. Allegato Decreto di nomina.
Carta intestata: "Vittorio Emanuele III / per grazia di Dio e per volontà della nazione / Re d'Italia".

Note

Provenienza Cipollini; le lettere del 27 aprile 1883 e del 3 aprile 1903 sono di provenienza Rasini, come pure il Decreto del 5 marzo 1903.

Estremi cronologici

1883 febbraio 17-1903 aprile 3

Collocazione fascicolo

b. 11, fasc. 2
back to top