Comizio Centrale Lombardo dei Veterani delle Guerre 1848-49

Vai all’inventario

Contenuto

4 lettere della presidenza e del consiglio direttivo del Comizio centrale lombardo dei veterani delle guerre 1848-49 a Vignoli:

1) Milano, 1877: il Comizio comunica di aver istituito un premio da conferirsi all'autore della migliore Storia documentata della Rivoluzione lombarda negli anni 1848-49 e di aver eletto una Commissione composta da Cesare Correnti, Ludovico Corio, avv. P.A. Curti, Mauro Macchi, Achille Majocchi, Tullo Massarani, Enrico Rosmini, Antonio Salvoni e Tito Vignoli. Alla Commissione ha affidato l'incarico di stabilire le norme e le modalità dell'incarico e il termine per la presentazione dei lavori.
Carta intestata "Comizio Centrale Lombardo / dei veterani / delle Guerre 1848-49 / per l'indipendenza ed unità d'Italia / Milano / Via Nerino 3".

2) Milano, 3 ottobre 1877: prega Vignoli di accettare l'incarico di far parte della Commissione per il concorso al premio Storia documentata della insurrezione lombarda.
Carta intestata "Comizio Centrale Lombardo / dei veterani / delle Guerre 1848-49 / per l'indipendenza ed unità d'Italia / Milano / Via Nerino 3".

3) Milano, ottobre 1877: comunicazione della prima convocazione della commissione prevista per il 12 ottobre.
Carta intestata "Comizio Centrale Lombardo / dei veterani / delle Guerre 1848-49 / per l'indipendenza ed unità d'Italia / Milano / Via Nerino 3" ("Via Nerino 3" corretto a mano in "Via S. Maurilio N. 20").

4) Milano, 21 giugno 1880: convocazione dei membri per una riunione "ond'essere edotti sull'andamento della pendente sottoscrizione".
Carta intestata "Comizio Centrale Lombardo / dei veterani / delle Guerre 1848-49 / per l'indipendenza ed unità d'Italia / Milano / Via S. Maurilio N. 20".

Note

Provenienza Cipollini; la lettera del 21 giugno 1880 è di provenienza Rasini.

Estremi cronologici

1877-1880 giugno 21

Collocazione fascicolo

b. 12, fasc. 7
back to top