Copie fotostatiche di scritti e necrologi riguardanti Carlo Besta: G. Fiore, “I clinici italiani nella cattedra e nella vita” (in “Pensiero medico”, 15 – 30 novembre 1929, n. 18); “Glorie e figure della medicina italiana. Prof. Carlo Besta” (in “La Medicina italiana”, 1931, n. 12); “Sezione pratica” (in “Il Policlinico”, 1941, anno 48, n. 1); Virginio Porta, “Prof. Carlo Besta” (in “Rivista oto-neuro-oftalmologica”, novembre – dicembre 1940, fasc. VI, vol. XVII, due copie fotostatiche e una dattiloscritta); Virginio Porta, “Necrologio. Carlo Besta” (in “Archivio di psicologia, neurologia, psichiatria e psicoterapia”, 1940 – 1941, 2; due copie); Belloni, “Carlo Besta 1876 – 1940” (in “Rassegna di neurologia vegetativa”, 1940 – 1941, 2; due copie); Virginio Porta, “Carlo Besta” (prefazione a “Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali”, 1941, vol. LXV, pp. V – XI); “Curriculum accademico e riassunto dei lavori del dott. Carlo Besta”; “Discipline e maestri dell’ateneo pavese” (Pavia, Università degli studi, [1961], incompleto).
È presente inoltre la recensione, a firma di T. R., di un articolo di Virginio Porta: “Meningoradicoliti e polinevriti.
Contributo clinico alla nosografia delle affezioni del neurone periferico”, recante trascrizione parziale della prefazione di Besta (in “Rassegna di neurologia vegetativa”, 1940 – 1941, 2).
Note
Estremi cronologici relativi a documenti in copia fotostatica.