Premi banditi dall’Istituto neurologico Carlo Besta

Vai all’inventario

Contenuto

Istituzione e assegnazione di premi alla ricerca scientifica banditi dall’Istituto neurologico Carlo Besta, con relativa situazione finanziaria: premio biennale alla memoria di Adelaide Colli Grisoni per meriti conseguiti nell’ambito della neuropsichiatria (1974 – 1977); “Corso biennale Adelaide Colli Grisoni di trattamento per i disturbi psicomotori e del linguaggio per la prima infanzia” per l’anno accademico 1975 – 1976; premio intitolato a Guido Lombardi, già primario neuroradiologo dell’Istituto, per le edizioni 1986 e 1987 (1985 – 1989); premio, compartecipato con la Società italiana di neuropsichiatria infantile, dedicato alla memoria di Silvana Cumer Bruno e riservato a giovani ricercatori sul tema “Attività cognitiva e il linguaggio in età evolutiva” (1983 – 1984); premio biennale in memoria di Paolo Zorri, sostenitore delle ricerche neurologiche presso l’Istituto, riservato a un ricercatore europeo nel campo delle neuroscienze (1984 – 1985). Proposta di premio annuo alla memoria di suor Amanzia da destinare a un membro del corpo infermieristico (1984).
È presente anche un manifesto riguardante la premiazione del terzo concorso fotografico nazionale della Sezione di Monza del Club alpino italiano, presso cui è organizzata una vendita di beneficenza a favore dell’Istituto neurologico (1980).

Estremi cronologici

1974 dicembre 4-1989 febbraio 23

Collocazione fascicolo

cart. 7, fasc. 9
back to top