-
1 -
2 -
3 -
4 -
5 -
6 -
7 -
8 -
9 -
10 -
11 -
12 -
13 -
14 -
15 -
16 -
17 -
18 -
19 -
20 -
21 -
22 -
23 -
24 -
25 -
26 -
27 -
28 -
29 -
30 -
31 -
32 -
33 -
34 -
35 -
36 -
37 -
38 -
39 -
40 -
41 -
42 -
43 -
44 -
45 -
46 -
47 -
48 -
49 -
50 -
51 -
52 -
53 -
54 -
55 -
56 -
57 -
58 -
59 -
60 -
61 -
62 -
63 -
64 -
65 -
66 -
67 -
68 -
69 -
70 -
71 -
72 -
73 -
74 -
75 -
76 -
77 -
78 -
79 -
80 -
81 -
82 -
83 -
84 -
85 -
86 -
87 -
88 -
89 -
90 -
91 -
92 -
93 -
94 -
95 -
96 -
97 -
98 -
99 -
100 -
101 -
102 -
103 -
104 -
105 -
106 -
107 -
108 -
109 -
110 -
111 -
112 -
113 -
114 -
115 -
116 -
117 -
118 -
119 -
120 -
121 -
122 -
123 -
124 -
125 -
126 -
127 -
128 -
129 -
130 -
131 -
132 -
133 -
134 -
135 -
136 -
137 -
138 -
139 -
140 -
141 -
142 -
143 -
144 -
145 -
146 -
147 -
148 -
149 -
150 -
151 -
152 -
153 -
154 -
155 -
156 -
157 -
158 -
159 -
160 -
161 -
162 -
163 -
164 -
165 -
166 -
167 -
168 -
169 -
170 -
171 -
172 -
173 -
174 -
175 -
176 -
177 -
178 -
179 -
180 -
181 -
182 -
183 -
184
/ 184
Contenuto
Convenzione fra il Comune di Milano e l’Istituto neurologico Vittorio Emanuele III per la cessione a titolo gratuito di un’area comunale fabbricabile, destinata a sezione di neuropsichiatria infantile e centro di cura dell’encefalite letargica; revoca delle condizioni della donazione causa mancata osservanza dei termini previsti dalla convenzione per l’ampliamento dell’Istituto: corrispondenza con il Comune per la definizione della convenzione e l’adempimento degli obblighi di assistenza, e con la Prefettura di Milano per il decreto prefettizio di autorizzazione; bozze e schemi della convenzione; copie delle deliberazioni del Consiglio di amministrazione del 27 febbraio 1935 e 29 giugno 1936. Sono presenti inoltre copie dei seguenti atti: vendita della villa Marelli all’Istituto neurobiologico pro feriti cerebrali Vittorio Emanuele III (7 ottobre 1924); ratifica di vendita dell’area del Comune di Milano in via Ponzio all’Istituto neurologico per la costruzione dell’Istituto medesimo (20 giugno 1934); convenzione di donazione di un’ulteriore area comunale all’Istituto per scopo benefico e ampliamento dell’Istituto medesimo (23 dicembre 1936).Copia della denunzia verbale di concessione precaria dell’area comunale tra via Ponzio e via Pascal per il periodo compreso tra il 1956 e 1957 (23 luglio 1958).
Realizzazione dell’ampliamento del complesso neurologico nell’area comunale già in uso precario, previo acquisto dell’area in oggetto: accordi con l’Amministrazione comunale per l’autorizzazione all’edificazione; copie di preventivo e contratto d’appalto con l’impresa di costruzioni Mazzalveri & Comelli di Milano (25 maggio 1959); copia del contratto di concessione all’AEM di un locale ad uso cabina di trasformazione dell’energia elettrica (11 febbraio 1960); copia della deliberazione del Consiglio di amministrazione del 31 ottobre 1961 di acquisto dell’area per l’edificazione del padiglione Elena di Savoia di neuropsichiatria infantile; bozza dell’atto di convenzione per comunione di cortili con il Comune di Milano (1965); copie della ratifica parziale di convenzione del 28 giugno 1962 tra il Comune di Milano e l’Istituto neurologico Carlo Besta (17 dicembre 1975; 24 marzo 1976); corrispondenza con i notai per la stipulazione degli atti e planimetrie; appunti vari.