Vai all’inventario
1) "Il Secolo", 10 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "All'Associazione sanitaria milanese. Le vicende di un laboratorio municipale".
2) "Corriere della sera", 10 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "Medici e perizie. Per un laboratorio municipale".
3) "Corriere della sera", 12 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, due articoli dal titolo "La cerimonia della premiazione all'Istituto lombardo di scienze e lettere" e "Il corso di storia della medicina del professor Giacosa".
4) "Il Secolo", 19 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, tre articoli dal titolo "Il Consiglio provinciale scolastico costituito", "Un incidente nel gruppo consigliare socialista. Le dimissioni del consigliere Pini" e "Il banchetto al dottor Tibaldi".
5) "La Perseveranza", 22 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, due articoli dal titolo "Conferenze. La nuova fase dell'antropologia criminale" e "Politica scolastica"
6) "Corriere della sera", 22 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "La nuova fase dell'antropologia criminale".
7) "La Perseveranza", 31 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "La riforma dell'istruzione superiore. A qual punto sono i lavori della Commissione. I problemi da trattare".
8) "La Perseveranza", 12 febbraio 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "Le origini del genio".
9) "La Perseveranza", 13 aprile 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "Vivaci critiche all'operato dell'Associazione sanitaria. I socialisti confermano di aver subito le imposizioni dei medici condotti!".
Contenuto
9 numeri di giornali risalenti alla sola annata 1912 appartenuti a Doniselli, senza una precisa segnalazione degli articoli d'interesse:1) "Il Secolo", 10 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "All'Associazione sanitaria milanese. Le vicende di un laboratorio municipale".
2) "Corriere della sera", 10 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "Medici e perizie. Per un laboratorio municipale".
3) "Corriere della sera", 12 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, due articoli dal titolo "La cerimonia della premiazione all'Istituto lombardo di scienze e lettere" e "Il corso di storia della medicina del professor Giacosa".
4) "Il Secolo", 19 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, tre articoli dal titolo "Il Consiglio provinciale scolastico costituito", "Un incidente nel gruppo consigliare socialista. Le dimissioni del consigliere Pini" e "Il banchetto al dottor Tibaldi".
5) "La Perseveranza", 22 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, due articoli dal titolo "Conferenze. La nuova fase dell'antropologia criminale" e "Politica scolastica"
6) "Corriere della sera", 22 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "La nuova fase dell'antropologia criminale".
7) "La Perseveranza", 31 gennaio 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "La riforma dell'istruzione superiore. A qual punto sono i lavori della Commissione. I problemi da trattare".
8) "La Perseveranza", 12 febbraio 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "Le origini del genio".
9) "La Perseveranza", 13 aprile 1912: contiene, tra gli altri, un articolo dal titolo "Vivaci critiche all'operato dell'Associazione sanitaria. I socialisti confermano di aver subito le imposizioni dei medici condotti!".