Corrispondenza e circolari relative all’insegnamento di Psicologia sperimentale (1906 – 1933)

Vai all’inventario

Contenuto

Corrispondenza e circolari indirizzate a Federico Kiesow dal rettore della Regia Università di Torino riguardanti l'insegnamento di Psicologia sperimentale; comprende lettere del Ministero dell'Istruzione indirizzate all'onorevole Paolo Boselli che si interessa alla questione dell'aggregazione dell'insegnamento della psicologia sperimentale alla Facoltà di Lettere per conto di Federico Kiesow.
1) Comunicazione dell'aggregazione alla Facoltà di Filosofia e Lettere (Torino, 29 agosto 1906).
2) Comunicazione della classificazione del corso come complementare (Torino, 10 ottobre 1907).
3) Precisazione sulla normativa che regola l'insegnamento, con appunto manoscritto di Federico Kiesow per la risposta (Torino, 25 novembre 1907).
4) Comunicazione di ricezione del programma relativo al corso libero di Tecnica psicofisiologica (Torino, 13 marzo 1908).
5) Appunti manoscritti di Federico Kiesow sulla propria posizione lavorativa [1908];
6) Comunicazione relativa alla votazione per il Consiglio Superiore presso la Facoltà di Lettere (Torino, 22 marzo 1909).
7) Lettera del ministro dell'Istruzione all'onorevole Paolo Boselli riguardante l'aggregazione del corso di Psicologia sperimentale alla Facoltà di Lettere (Roma, 30 giugno 1909).
8) Circolare del Ministero dell'Istruzione con provvedimenti sui ruoli del personale relativi all'istruzione superiore (Roma, 1 agosto 1909).
9) Lettera del rettore sul rimborso all'erario di quote indebitamente pagate per il corso libero nel 1906-1907 e 1907-1908 (Torino, 20 agosto 1909) con ricevuta dell'economo della Regia Università di Torino per una somma pagata da Federico Kiesow quale rimborso di somme indebitamente pagategli (Torino, 27 agosto 1909).
10) Copia manoscritta di lettera del rettore che comunica il provvedimento di nomina di Federico Kiesow a direttore dell'Istituto con l'importo dell'assegno annuo che gli sarà corrisposto (Torino, 31 agosto 1908).
11) Comunicazione relativa alla classificazione del corso nella terza categoria (Torino, 14 ottobre 1909).
12) Comunicazione di telegramma ministeriale sull'aggregazione della cattedra di Psicologia sperimentale alla Facoltà di Lettere (Torino, 20 ottobre 1909).
13) Lettera del direttore generale dell'Istruzione superiore Vincenzo Masi, all'onorevole Paolo Boselli con suggerimenti riguardo la modifica dei regolamenti della Facoltà di Lettere e Filosofia e Medicina e Chirurgia per aggregare l'insegnamento della psicologia sperimentale alla Facoltà di Lettere (Roma, 8 novembre 1909). 
14) Minuta manoscritta di lettera di Federico Kiesow a Vincenzo Masi (Torino, 10 novembre 1909).
15) Lettera di Vincenzo Masi a Federico Kiesow sulla questione dell'aggregazione dell'insegnamento della psicologia sperimentale alla Facoltà di Lettere, sulla donazione all'Istituto di Psicologia sperimentale di Torino da parte dello stesso Kiesow e su questioni relative a finanziamenti e personale da assegnare all'Istituto (Roma, 24 novembre 1909).
16) Minuta manoscritta di lettera di Federico Kiesow al rettore con richiesta di trasmettere al Ministero copia di lettera allegata (Torino, 29 novembre 1909) con minuta manoscritta della lettera di risposta a Vincenzo Masi di Federico Kiesow (Torino, 30 novembre 1909).
17) Comunicazione sul corso libero "La psicologia dei popoli" senza retribuzione e classificato tra i parziali di II categoria (Torino, 11 agosto 1910).
18) Richieste annuali di trasmettere il programma del corso.
19) Comunicazioni e circolari relative al prolungamento e svolgimento delle sessioni d'esame, sulle date di inizio e chiusura delle lezioni e sulle vacanze, sulla frequenza ai corsi e le vacanze abusive, sulle modalità di redazione delle attestazioni di frequenza degli studenti e su concorsi a premi e iniziative per studenti.
20) Comunicazione sull'approvazione e classificazione del corso libero di Federico Kiesow tra i finanziati (Torino, 1 giugno 1914).
21) Comunicazione sull'approvazione e classificazione del corso libero di Federico Kiesow tra i complementari (Torino, settembre 1918).
22) Comunicazione relativa alla partecipazione di Federico Kiesow ai lavori della Commissione giudicatrice dei lavori presentati dai candidati al concorso al premio triennale Attilio Loria istituito presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (Torino, 25 ottobre 1918).
23) Trasmissione del Regolamento a cui devono attenersi i programmi dei corsi liberi per l'anno scolastico 1919-1920 (Torino, 10 marzo 1919).
24) Circolare della Direzione generale dell'Istruzione superiore del Ministero dell'Istruzione riguardante il Corso di integrazione per gli studenti militari (Torino, 20 marzo 1919).
25) Comunicazione sull'approvazione e classificazione del corso libero di Federico Kiesow tra i complementari (Torino, 6 novembre 1919).
26) Invito a partecipare alla riunione del Collegio dei professori per la nomina di un membro del Consiglio d'Amministrazione (Torino, 9 dicembre 1924).
27) Comunicazione della Commissione nominata dal Consiglio di Facoltà per proporre modificazioni allo Statuto e prospetto degli insegnamenti "Ordine degli studi" (Torino, 9 febbraio 1929).
28) Comunicazione del rettore a Federico Kiesow sulle disposizioni riguardanti la prestazione del giuramento (Torino, 9 novembre 1931).
29) Richiesta di trasmettere il programma del corso per l'anno scolastico 1933-1934 (Torino, 26 aprile 1933) con allegato prospetto manoscritto del "Corso ufficiale di Psicologia sperimentale per l'anno scolastico 1933-1934. I processi volitivi" e minuta di lettera di trasmissione in cui Federico Kiesow ricorda il suo ritiro dall'insegnamento alla fine dell'anno accademico (Torino, 29 aprile 1933) e firmati da Federico Kiesow.

NOTE
Fascicolo con titolo originale "Insegnamento".

Estremi cronologici

1906 – 1933

Consistenza

54 carte
back to top