Vai all’inventario
1) Tessera di riconoscimento di Casimiro Doniselli, con fotografia, rilasciata dal R. Esercito Italiano l'11 luglio 1917, verificata il 20 aprile 1920.
2) Autorizzazione concessa il 7 febbraio 1918 dalla Direzione dell'Ospedale militare principale di Milano al Capitano medico Casimiro Doniselli a fregiarsi del distintivo istituito con il R. Decreto 21 maggio 1916.
3) Attestato della Croce al merito di guerra del regio Esercito italiano assegnata a Casimiro Doniselli, in qualità di maggiore medico, dal Ministro della guerra, l'8 agosto 1919.
4) Attestato delle decorazioni militari ottenute da Casimiro Doniselli, rilasciato il 14 maggio 1920 dal Comando della divisione territoriale di Milano.
5) Diploma di assegnazione a Casimiro Doniselli della Medaglia istituita a ricordo della guerra MCMXV-MCMXVIII da parte del ministro della guerra, 12 giugno 1921 (di grande formato).
6) Attestato con l'assegnazione a Casimiro Doniselli da parte del Ministro della guerra della medaglia a ricordo della guerra europea, Roma 16 dicembre 1922.
7) Stato di servizio con gli incarichi, le campagne, gli encomi e le decorazioni di Casimiro Doniselli nel periodo compreso dal 31 luglio 1915 al 30 agosto 1926.
8) Libretto intestato a Casimiro Doniselli con fotografia dell'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia, sezione di Milano, rilasciato il 27 ottobre 1930.
9) Diploma di riconoscenza rilasciato a Doniselli dalla Federazione provinciale comense combattenti e reduci per le benemerenze acquisite verso l'Associazione, 20 aprile 1958 (di grande formato); è presente la lettera del 22 aprile 1958 con cui Doniselli ringrazia il Presidente dell'Associazione, Giovanni Papini, per il riconoscimento ricevuto.
10) Appunti a matita non datati di Doniselli riguardanti suoi riconoscimenti militari, dal 1919 al 1925.
Contenuto
Documentazione varia riguardante lo stato di servizio di Casimiro Doniselli e le onorificenze ricevute per la sua partecipazione alla prima guerra mondiale:1) Tessera di riconoscimento di Casimiro Doniselli, con fotografia, rilasciata dal R. Esercito Italiano l'11 luglio 1917, verificata il 20 aprile 1920.
2) Autorizzazione concessa il 7 febbraio 1918 dalla Direzione dell'Ospedale militare principale di Milano al Capitano medico Casimiro Doniselli a fregiarsi del distintivo istituito con il R. Decreto 21 maggio 1916.
3) Attestato della Croce al merito di guerra del regio Esercito italiano assegnata a Casimiro Doniselli, in qualità di maggiore medico, dal Ministro della guerra, l'8 agosto 1919.
4) Attestato delle decorazioni militari ottenute da Casimiro Doniselli, rilasciato il 14 maggio 1920 dal Comando della divisione territoriale di Milano.
5) Diploma di assegnazione a Casimiro Doniselli della Medaglia istituita a ricordo della guerra MCMXV-MCMXVIII da parte del ministro della guerra, 12 giugno 1921 (di grande formato).
6) Attestato con l'assegnazione a Casimiro Doniselli da parte del Ministro della guerra della medaglia a ricordo della guerra europea, Roma 16 dicembre 1922.
7) Stato di servizio con gli incarichi, le campagne, gli encomi e le decorazioni di Casimiro Doniselli nel periodo compreso dal 31 luglio 1915 al 30 agosto 1926.
8) Libretto intestato a Casimiro Doniselli con fotografia dell'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia, sezione di Milano, rilasciato il 27 ottobre 1930.
9) Diploma di riconoscenza rilasciato a Doniselli dalla Federazione provinciale comense combattenti e reduci per le benemerenze acquisite verso l'Associazione, 20 aprile 1958 (di grande formato); è presente la lettera del 22 aprile 1958 con cui Doniselli ringrazia il Presidente dell'Associazione, Giovanni Papini, per il riconoscimento ricevuto.
10) Appunti a matita non datati di Doniselli riguardanti suoi riconoscimenti militari, dal 1919 al 1925.