B: Corrispondenza con e a proposito di Ferruccio Banissoni

Vai all’inventario

Contenuto

220 lettere e telegrammi scambiati prevalentemente con ed in riferimento a Ferruccio Banissoni del CNR di Roma, soprattutto circa il suo trasferimento nel Nord Italia, la domiciliazione presso l'Università Cattolica di Milano del Centro per le Applicazioni della Psicologia di Roma, l'impiego di Banissoni presso il Centro, l'attività di ricerca scientifica del Centro, l'organizzazione del Centro medesimo:

1) 118 lettere da Banissoni a Gemelli: 31 ottobre 1943; 7 novembre 1943 manoscritta, con allegata una circolare di due pagine della Presidenza del Consiglio dei Ministri, circa il trasferimento dei Servizi dei Ministeri, firmata dal sottosegretario Barracu (14 ottobre 1943); 8 novembre 1943; 30 novembre 1943; Roma, 25 novembre 1943a; Roma, 25 novembre 1943b; Roma, 25 novembre 1943c; Roma, 25 novembre 1943d; Roma, 25 novembre 1943e; Roma, 25 novembre 1943f; 6 dicembre 1943 manoscritta; 17 dicembre 1943 manoscritta; 15 dicembre 1943 manoscritta; Roma, 31 dicembre 1943; Roma, 7 gennaio 1944; Roma, 30 dicembre 1943; 12 gennaio 1944; 24 gennaio 1944; Roma, 11 febbraio 1944; Roma, 18 febbraio 1944; Roma, 14 febbraio 1944; Roma, 15 febbraio 1944a; 15 febbraio 1944b; 20 febbraio 1944 manoscritta; Roma, 8 marzo 1944 e 21 marzo 1944 sul medesimo foglio; 7 marzo 1944; Roma, 22 febbraio 1944; Roma, 25 marzo 1944a; Roma, 25 marzo 1944b; Roma, 30 marzo 1944; Roma, 31 marzo 1944; Roma, 1 aprile 1944a; 1 aprile 1944b manoscritta; 1 aprile 1944c manoscritta; Roma, 12 aprile 1944; Roma, 2 maggio 1944; Roma, 3 maggio 1944; 4 maggio 1944 manoscritta; 24 maggio 1944; Roma, 26 maggio 1944; Roma, 31 maggio 1944; 23 aprile 1945; Roma, 7 maggio 1945; Roma, 17 maggio 1945 con un allegato dal titolo "Osservazioni" (s.d.) e un allegato dal titolo "Composizione dei comitati nazionali di consulenza" (maggio 1945); Roma, 19 maggio 1945; Roma, 28 giugno 1945; Roma, 3 luglio 1945; 17 luglio 1945 manoscritta con un allegato dal titolo "Avvertenza" (s.d.) e un allegato dal titolo "Motivazione del nuovo insegnamento di Psicologia negli istituti magistrali superiori Proposto da Banissoni" con correzioni manoscritte (s.d.); Roma, 20 luglio 1945 formale; 22 luglio 1945 manoscritta; Roma, 17 lugio 1945a formale con un allegato (17 luglio 1945); 17 luglio 1945b; 14 agosto 1945 manoscritta con allegata lettera dal Presidente della Commissione di epurazione di I grado Petrocchi a Banissoni avente per oggetto "Giudizio di epurazione" (Roma, 6 agosto 1945) e con allegato dattiloscritto di 19 pagine da Banissoni alla Commissione di epurazione di I grado del CNR (Roma, 14 agosto 1945); Roma, 17 agosto 1945; 21 settembre 1945 manoscritta; 7 ottobre 1945; Roma, 25 ottobre 1945; Roma, 8 novembre 1945; Roma, 12 novembre 1945 con allegata difesa contro l'epurazione di 18 pagine dattiloscritte (s.d. ma post 1941); Roma, 6 dicembre 1945; Roma, 5 dicembre 1945; 13 dicembre 1945 con una allegato della commissione di epurazione, dattiloscritto, di 7 pagine, firmato da Petrocchi, Granati e Mancini (6 novembre 1945); Roma, 31 dicembre 1945; 22 dicembre 1945 manoscritta; Roma, 11 gennaio 1946; 15 gennaio 1946 manoscritta; Roma, 22 febbraio 1946; Roma, 18 febbraio 1946; Roma, 25 marzo 1946; Roma, 3 aprile 1946; Roma, 10 aprile 1946; Roma, 8 aprile 1946; Roma, 19 aprile 1946; Roma, 27 aprile 1946; Roma, 27 maggio 1946 con un allegato dattiloscritto di una pagina; Roma, 14 maggio 1946; Roma, 4 giugno 1946; Roma, 1 luglio 1946; Roma, 15 giugno 1946; Roma, 29 luglio 1946; Roma, 22 luglio 1946; Roma, 23 luglio 1946; Roma, 25 luglio 1946; 4 agosto 1946 manoscritta; Roma, 5 agosto 1946a formale; 5 agosto 1946b; Roma, 30 luglio 1946; Roma, 7 agosto 1946a; Roma, 7 agosto 1946b; Roma, 8 agosto 1946a; Roma, 8 agosto 1946b; Roma, 7 agosto 1946c; 19 agosto 1946 manoscritta; Roma, 21 agosto 1946a; Roma, 23 agosto 1946a con allegato dattiloscritto di tre pagine (s.d.); Roma, 21 agosto 1946b; Roma, 23 agosto 1946b; Roma, 10 settembre 1946; Roma, 16 settembre 1946a; Roma, 16 settembre 1946b con un allegato dattiloscritto di una pagina dal titolo "Schema riguardante alcuni aspetti del problema della disoccupazione riassunto" (s.d.); Roma, 1 ottobre 1946; Roma, 2 ottobre 1946; 5 ottobre 1946; Roma, 12 ottobre 1946; Roma, 14 ottobre 1946a; Roma, 14 ottobre 1946b; Roma, 28 ottobre 1946; Roma, 2 novembre 1946;

2) 84 lettere da Gemelli a Banissoni: Milano, 1 novembre 1943; 4 novembre 1943; 15 novembre 1943 in duplice copia di cui una manoscritta; 17 novembre 1943; 26 novembre 1943; 9 dicembre 1943; 11 dicembre 1943; 17 dicembre 1943; Milano, 28 dicembre 1943; 2 gennaio 1944; 7 gennaio 1944; s.d. ma probabilmente post 28 dicembre 1943; 13 gennaio 1944; 17 gennaio 1944a; 17 gennaio 1944b; 14 gennaio 1944; 2 febbraio 1944; 22 febbraio 1944; 1 marzo 1944; 4 marzo 1944; 18 marzo 1944a; 18 marzo 1944b; 11 marzo 1944; 5 aprile 1944a; 5 aprile 1944b; 15 aprile 1944; 20 aprile 1944; 16 maggio 1944; 23 maggio 1944; 26 maggio 1944; 29 maggio 1944; 31 maggio 1944; 2 giugno 1944; 5 giugno 1943; Milano, 11 maggio 1945; 15 maggio 1945; 26 maggio 1945; Milano, 29 maggio 1945; 30 maggio 1945; 2 giugno 1945; Milano, 10 luglio 1945; Roma, 18 luglio 1945; 23 luglio 1945; 25 luglio 1945; 31 agosto 1945; Milano, 24 agosto 1945; 22 settembre 1945; Milano, 27 settembre 1945; 17 ottobre 1945; 2 novembre 1945; 17 novembre 1945; 19 dicembre 1945; Castelnuovo F., 8 gennaio 1946; Castelnuovo F., 17 gennaio 1946; 8 febbraio 1946; 14 febbraio 1946; 16 marzo 1946; 23 febbraio 1946; Milano, 25 marzo 1946; 9 aprile 1946; 15 aprile 1946a in duplice copia di cui una con correzioni manoscritte; 15 aprile 1946b; 26 aprile 1946; 2 maggio 1946; Milano, 31 maggio 1946; 22 maggio 1946; 10 giugno 1946a; 10 giugno 1946b; 19 luglio 1946; 3 agosto 1946a distribuita su 5 foglietti separati con intestazione ripetuta; 3 agosto 1946b; 6 agosto 1946; Bellano, 12 agosto 1946; 9 settembre 1946; 16 settembre 1946; 20 settembre 1946; 24 settembre 1946a; Milano, 24 settembre 1946b; 28 settembre 1946; 10 ottobre 1946; 16 ottobre 1946; Milano, 17 ottobre 1946; 5 novembre 1946; 6 novembre 1946;

3) Una lettera da Gemelli alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, circa Banissoni: 1 novembre 1943 in duplice copia conforme;

4) Due lettere da Giordani, presidente del CNR, a Gemelli circa Banissoni: Roma, 26 ottobre 1943; Roma, 20 novembre 1943;

5) Una da Gemelli a Giordani, presidente del CNR, circa Banissoni: Milano, 1 novembre 1943;

6) Una lettera da Gemelli al commendator Antonio Morelli del CNR, circa Banissoni: Milano, 4 novembre 1943;

7) Una lettera da Banissoni a Vidoni: Roma, 7 gennaio 1944;

8) Una lettera da Gemelli a "Carissimo" di Roma: 29 maggio 1945;

9) Una lettera da Gemelli al prof. Vernoni: 28 giugno 1945;

10) Una lettera da Banissoni alla Presidenza del CNR: 6 luglio 1945;

11) Una lettera da Gemelli a "Caro Guido": 19 dicembre 1945;

12) Una lettera da Banissoni alla prof.ssa Almida Pons Bounous, preside della facoltà di Magistero: 30 novembre 1945;

13 ) Una lettera da Mario Ponzo, Istituto di Psicologia, a Gemelli: Roma, 22 marzo 1946;

14) Una lettera da Gemelli a Ponzo: Roma, 1 aprile 1946 con un allegato di tre pagine dattiloscritte dal titolo: "Regole. Questa è una scuola di democrazia" (s.d.);

15) Una lettera da Banissoni al direttore generale della Centrale italosvizzera di assistenza sanitaria: Roma, 1 aprile 1946;

16) Una lettera da Banissoni al prof. Trabattoni: Roma, 16 luglio 1946 con allegata lettera dal Ministro della Guerra Efisio Cugusi al CNR (Roma, 9 luglio 1946);

17) Una lettera dal segretario generale del CNR, firma illeggibile, a Gemelli: Roma, 6 agosto 1946;

18 ) Una lettera da Galli a Gemelli: 10 agosto 1946;

19) Un telegramma da Morelli a Gemelli: 25 luglio 1946.

Estremi cronologici

26 Ottobre 1943 – 6 Novembre 1946

Consistenza

304 carte

Collocazione fascicolo

B->busta: AVR71
back to top