Richiamo all’apoplessia cerebrale

Vai all’inventario

Contenuto

Minuta dattiloscritta di una conversazione tenuta dal Gastaldi, su invito del professor Fantini, in cui richiama l'articolo del suo maestro Ottorino Rossi, intitolato Aspetti nuovi di problemi antichi e pubblicato sulla Rivista di patologia nervosa e mentale del 1934, relativo dell’apoplessia cerebrale e alla revisione dei suoi problemi. Tale richiamo serve a dimostrare qual è l'influenza negativa dello schema mentale sulla evoluzione del pensiero scientifico, che una volta accettato come comodo finisce col far ignorare i fatti già noti.

Note

Manca p. 11.Dalla nota a matita scritta a chiusura della p. 10 sembra che il testo sia stato messo per iscritto a partire da un nastro registrato.

Estremi cronologici

s.d.

Consistenza

29 Carte numerate 2-29 carte

Collocazione fascicolo

b. 1, fasc. 13
back to top