“Pratica per la Nuova Rivista Sessuale 1952” (giugno 1952 – 30 luglio 1952)

Vai all’inventario

Contenuto

1) Una copia a stampa della rivista illustrata “Nuova Selezione Sessuale”, n.6, di 81 pagine circa (giugno 1952);

2) Una lettera dattiloscritta, inviata a padre Gemelli dal prof. Giovanni Montino, vicepreside della Scuola Media Statale di Casale Monferrato (AL), per informarlo che sul n.6 della rivista “Nuova Selezione Sessuale” compare un articolo scientifico a firma Agostino Gemelli, inerente al tema della fecondazione artificiale, apparentemente del tutto incoerente con l’impostazione e la natura stessa della rivista (Casale Monferrato, 26 giugno 1952);

3) Una lettera dattiloscritta, inviata al prof. Giovanni Montino da padre Gemelli, per ringraziarlo della segnalazione e per precisare che l’articolo in questione è stato tratto da un suo volume e pubblicato sulla rivista senza la sua autorizzazione (1 luglio 1952);

3) Una lettera dattiloscritta, inviata da padre Gemelli a “Caro Bepi” [non meglio specificato, ma probabilmente conte Giuseppe Dalla Torre], per raccontargli dell’articolo, ingannevolmente pubblicato a suo nome, apparso sulla “Nuova Selezione Sessuale” e per chiedergli che egli pubblichi un articolo contro chi commette simili abusi (1 luglio 1952);

4) Due lettere dattiloscritte, conformi, inviate da padre Gemelli rispettivamente al dott. Tomaso Pavone, prefetto di Milano e al dott. Antonio Antoniucci, prefetto di Roma, per segnale l’abuso commesso dalla “Nuova Selezione Sessuale” e per richiedere il sequestro della rivista in questione (entrambe 1 luglio 1952);

5) Un documento a stampa, che riporta un articolo nel quale si spiega l’episodio legato alla “Nuova Selezione Sessuale” e si riferisce dell’intenzione della casa editrice Vita e Pensiero, detentrice del diritto d’autore sull’articolo scientifico di padre Gemelli, di adire alle vie legali contro la rivista medesima (s.d., ma probabilmente luglio 1952);

6) Una lettera dattiloscritta, su carta intestata, inviata dalla casa editrice Vita e Pensiero alla redazione della rivista “Nuova Selezione Scientifica”, per denunciare l’abuso subito e richiedere il ritiro del numero in questione (Milano, 1 luglio 1952). In allegato, un breve appunto che chiede di apporre alla lettera il timbro della Società Vita e Pensiero (s.d., ma probabilmente luglio 1952);

7) Una lettera raccomandata dattiloscritta di 2 pagine, senza firma, inviata ad Aldo Zucchi, direttore responsabile della rivista “Nuova Selezione Sessuale”, nella quale si denunciano l’abuso ed il danno subiti dalla casa editrice Vita e Pensiero e da padre Gemelli in quanto autore dell’articolo pubblicato senza il suo consenso, inoltre vi si elencano le incombenze previste dalla legge a carico delle rivista (Milano, 9 luglio 1952);

8) Due lettere dattiloscritte, inviate a padre Gemelli dal dott. Tomaso Pavone, prefetto di Milano, nelle quali lo informa delle azioni legali messe in atto contro la rivista “Nuova Selezione Sessuale” (Milano, 12 luglio 1952 e Milano, 15 luglio 1952);

9) Una lettera dattiloscritta, inviata a padre Gemelli dal dott. Antonio Antoniucci, prefetto di Roma, per informarlo che il numero della rivista “Nuova Selezione Sessuale”, contenente il suo articolo, è stato sequestrato (Roma, 16 luglio 1952);

10) Una lettera raccomandata dattiloscritta, senza firma, inviata ad Aldo Zucchi, direttore responsabile della rivista “Nuova Selezione Sessuale”, nella quale si preannuncia il ricorso alle vie legali da parte dei soggetti lesi, indicati dallo scrivente come “miei clienti”, al fine di ottenere un risarcimento per i danni subiti (Milano, 30 luglio 1952).

Consistenza

12 + 2 allegati a stampa carte

Collocazione fascicolo

54->busta: GEM-SCOL21
back to top