-
1 -
2 -
3 -
4 -
5 -
6 -
7 -
8 -
9 -
10 -
11 -
12 -
13 -
14 -
15 -
16 -
17 -
18 -
19 -
20 -
21 -
22 -
23 -
24 -
25 -
26 -
27 -
28 -
29 -
30 -
31 -
32 -
33 -
34 -
35 -
36 -
37 -
38 -
39 -
40 -
41 -
42 -
43 -
44 -
45 -
46 -
47 -
48 -
49 -
50 -
51 -
52 -
53 -
54 -
55 -
56 -
57 -
58 -
59 -
60 -
61 -
62 -
63 -
64 -
65 -
66 -
67 -
68 -
69 -
70 -
71 -
72 -
73 -
74 -
75 -
76 -
77 -
78 -
79 -
80 -
81 -
82 -
83 -
84 -
85 -
86 -
87 -
88 -
89 -
90 -
91 -
92 -
93 -
94 -
95 -
96 -
97 -
98 -
99 -
100 -
101 -
102 -
103 -
104 -
105 -
106 -
107 -
108 -
109 -
110 -
111 -
112 -
113 -
114 -
115 -
116 -
117 -
118 -
119 -
120 -
121 -
122 -
123 -
124
/ 125
Contenuto
Documentazione relativa al Concorso per tre posti di medico di sezione negli Ospedali psichiatrici di Genova, affidato a una commissione composta dall’avvocato Edoardo Sciaccaluga (Commissione reale per l’amministrazione della Provincia di Genova), dal professor Ernesto Lugaro (Università di Genova) e dal professor Giulio Cesare Ferrari (Manicomio provinciale Roncati di Bologna):1) Elenco dattiloscritto dei concorrenti (Pietro Amodeo, Paolo Angelelli, Italo Bertolucci, Pasquale Bozzi Corso, Luigi Cabitto, Francesco Cammarata, Cesare Cassai, Nestore Chersich, Virginia Chiodi, Alba Coen Beninfante, Giovanni De Nigris, Francesco Donini, Ezio Foscarini, Moissey Kobylinski, Luisa Levi, Antonino Maisani, Salvatore Mantero, Adolfo Massazza, Salvatore Pistidda, Giuseppe Portigliotti, Maria Rossi, Alfonso Satta, Giovanni Trikurakis, Paolo Troncone, Alberto Trossarelli).
2) Elenco manoscritto dei candidati esclusi per irregolarità formali (Paolo Angelelli, Nestore Chersich, Virginia Gina Chiodi, Alba Coen Beninfante, Giuseppe Portigliotti, Luisa Levi).
3) Registro manoscritto che riporta, oltre alle generalità dei concorrenti, i loro curricula e titoli di studio.
4) Verbali dattiloscritti delle adunanze della Commissione giudicatrice, tenutesi l’11 gennaio, il 4 e il 5 febbraio 1928, con relazione finale (è presente anche una copia manoscritta dei verbali).
5) Foglietti di appunti relativi ai singoli candidati, molti dei quali su carta intestata del “Dott. Cesare Stern / Malattie nervose / Via Puggia, 22 (S. Martino d’Albaro) – Genova”.
6) Foglio dattiloscritto, con correzioni manoscritte, riguardante i curricula di alcuni dei partecipanti al concorso (Trossarelli, De Nigris, Bertolucci, Levi, Satta, Kobylinski, Massazza).