Vai all’inventario
2) Saigarage: 9 lettere dattiloscritte, inviate dal direttore amministrativo dott. Alfredo Rho della società Saigarage di Milano al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, e ricevute di pagamento, in riferimento ad attività psicotecniche (Milano, 31 maggio 1956 Milano, 15 gennaio 1959);
3) Varie: 15 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, vaglia postali, matrici di assegni, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Officine Simoncini di Bologna; EIMCO ITALIA di Milano; Istituto Ortopedico G. Pini di Milano; Arthur Martin Italia di Milano; La Cimbali di Milano; Sipal (5 luglio 1957 Bologna, 13 gennaio 1959);
4) La Pace Assicurazioni e Rassicurazioni: 7 lettere dattiloscritte, inviate dall’ufficio personale della società La Pace Assicurazioni e Rassicurazioni di Milano al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 8 gennaio 1958 Milano, 29 dicembre 1958);
5) Varie: 11 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, vaglia postali, matrici di assegni, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: S.A.L.T. S. A. Lavorazione Tessuti di Borsano (VA); S.A.I.T.I. Milano di Alfonso Fontana; Officine Egidio Brugola di Lissone (MI); La Cimbali di Milano; Croce Rossa Italiana di Novara nella persona del presidente dott. prof. Camillo Duc (Novara, 1 dicembre 1958 23 dicembre 1958);
6) IMA Industria Meccanica Arcorese: 4 lettere dattiloscritte, inviate dall’amministratore unico della IMA Industria Meccanica Arcorese di Monza (MI) al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Monza, 17 dicembre 1956 Monza, 20 novembre 1958);
7) Varie: 5 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Petroli Aquila sede di Milano; Ernesto Piletti & Co. Importatori di tè di Milano; Istituto Ortopedico G. Pini di Milano; Cotonificio Vittorio Olcese di Milano; SISMA Società Industrie Siderurgiche Meccaniche e Affini di Milano (Milano, 19 ottobre 1957 Milano, 19 novembre 1958);
8) Orga Organizzazioni e Revisioni Generali di Aziende: 6 lettere dattiloscritte, inviate dalla Orga Organizzazioni e Revisioni Generali di Aziende di Milano al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 10 giugno 1957 Milano, 9 ottobre 1958);
9) SICEDISON: 14 lettere dattiloscritte, inviate dalla società SICEDISON di Milano al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, e ricevute di pagamento, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 23 maggio 1956 Milano, 20 settembre 1958);
10) Varie: 7 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: S.A.I.E. Società Automobili Italiane ed Estere di Milano nella persona dell’amministratore unico ragioniere A. Sala; Franger Frigor di Casale Monferrato (AL); Carrozzeria Carlo Mauri di Desio (MI); Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordomuti Scuola professionale e culturale maschile di Milano; società del Gas di Como; Società Emiliana di Esercizi Elettrici sede di Parma; S.A.L.C.I. Società per Azioni Lavori e Costruzioni Idrauliche di Milano (Milano, 10 giugno 1958 Milano, 8 agosto 1958);
11) Collegio S. Carlo: 3 lettere dattiloscritte, scambiate tra la direzione del Collegio S. Carlo di Milano e il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 16 maggio 1955 Milano, 16 giugno 1958). Contiene anche una ricevuta di pagamento in favore del Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, emessa dall’ufficio contabilità dell’Associazione Nazionale “C. Beccaria” Centro di Rieducazione del Minorenne di Milano, nella persona del segretario Giovanni Scansetti (Milano, 26 aprile 1956);
12) Varie: 7 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Cartiere Antonio Sterzi di Milano, nella persona del presidente B. Sterzi; ditta Mischler; Comp. Italiana Forme Acciaio di Milano; Calzaturificio Lombardo Vitale di Milano; SIS Strumenti Industriali e Scientifici dell’ingegnere V. Manassi di Milano (7 maggio 1958 Milano, 7 giugno 1958);
13) Società Ceramica Italiana: 3 lettere dattiloscritte, inviate dal direttore amministrativo della Società Ceramica Italiana di Laveno (VA) al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (28 novembre 1957 9 maggio 1958);
14) Varie: 7 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, matrici di assegni, brevi appunti manoscritti, bollettini postali, note di consegna e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche ed alla consegna di materiale d’ufficio, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: DELSO; S.A.L.C.I. Società per Azioni Lavori e Costruzioni Idrauliche di Milano; Olivetti Fabbrica macchine per scrivere dell’ingegnere C. Olivetti & C., sede di Milano (13 dicembre 1957 4 aprile 1958);
15) Officine Bossi di Milano: 3 lettere dattiloscritte, inviate dal direttore amministrativo della sede milanese delle Officine Bossi di Mortara (PV), nella persona del ragioniere Menotti Gallucci, al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Mortara, 22 ottobre 1956 Milano, 25 febbraio 1958);
16) Varie: 3 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di vaglia postali, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: SNAM Società Nazionale Metanodotti di Milano; Sacchettificio Lombardini di Vidigulfo (PV); S.A.L.C.I. Società per Azioni Lavori e Costruzioni Idrauliche di Milano (Milano, 14 febbraio 1958 s.d.);
17) O.M.: 3 lettere dattiloscritte e 3 ricevute di pagamento, inviate dalla ditta O.M., sia stabilimento di Milano sia stabilimento di Brescia, al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Brescia, 21 settembre 1956 Milano, 9 dicembre 1958);
18) Varie: 4 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, matrici di assegni e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Sipal Arexons; Franger Frigor di Casale Monferrato (AL) (Casale Monferrato, 27 dicembre 1957 s.d.);
19) S. A. OROBIA: 6 lettere dattiloscritte, inviate dalla direzione generale di Milano della S. A. OROBIA Società Anonina Orobia di Lecco, al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 5 aprile 1956 Milano, 23 dicembre 1957);
20) Varie: 4 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: SGEA Società Generale Esercizi Automobili; Costruzioni elettromeccaniche GM del perito industriale Gino Maestrelli di Milano; società Egidio e Pio Gavazzi di Desio (MI); Stabilimento costruzioni meccaniche Fratelli Gianazza di Legnano (MI) (Legnano, 22 ottobre 1957 Milano, 20 dicembre 1957);
21) Pavesi: 4 ricevute di pagamento della società Pavesi Biscottini di Novara, emesse a favore del Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecnica (Novara, 31 agosto 1956 Novara, 27 agosto 1957);
22) Varie: 3 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Manifattura Lane Gaetano Marzotto & Figli di Mortara (PV); Caravaggio Romeo; ditta Eredi Giovanni Canavese Costruzioni meccaniche di Crema (CR) (Crema, 24 maggio 1957 Mortara, 14 agosto 1957);
23) Ceramica di Lurago d’Erba: una lettera dattiloscritta e due ricevute di pagamento, scambiate tra la sede di Milano della società Ceramiche di Lurago d’Erba (CO) ed il il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 11 marzo 1957 16 maggio 1957);
24) Varie: 6 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, matrici di assegni e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: IDAM Industria Dolciaria Affini di Melzo (MI); SIS Strumenti Industriali Scientifici dell’ingegnere V. Manassi & C. di Milano; Palmolive di Milano; ingegnere Luigi De Kümmerlin di Milano; società per azioni Egidio Galbani di Melzo (MI) (Melzo, 22 marzo 1957 Pozzuolo Martesana, 11 maggio 1957);
25) Vembi: 4 ricevute di pagamento, emesse dall’ufficio contabilità della concessionaria Vembi di Milano a favore del Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento ad attività psicotecniche (Milano, 11 gennaio 1957 Milano, 16 marzo 1957);
26) Geloso: una fattura della società per azioni Geloso di Milano, per la costruzione di apparecchi radio ed elettrici, emessa a favore dell’Università Cattolica, in riferimento ad attività psicotecniche (Milano, 19 febbraio 1957);
27) OS Firenze: tre lettere dattiloscritte ed un vaglia postale delle OS Organizzazioni Speciali di Firenze, emessi a favore dell’Istituto di Psicologia dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Firenze, 10 gennaio 1957 Firenze, 31 gennaio 1957);
28) Varie: 51 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di vaglia postali, cartoline postali, avvisi di pagamento, fatture, ricevute di pagamento, matrici di assegni e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Michelin Italiana di Milano; Jucker di Giacomo Jucker di Milano; Terme demaniali di Salsomaggiore (PR), nella persona del gestore avvocato Giovanni Basini; Dinamo Società Italiana per Imprese Elettriche di Novara; Officine Galileo di Milano; Fabbriche Formenti di Milano; società per azioni Luigi Casali di Milano; Ernesto Piletti & Co. Importatori di tè di Milano; ELTA Società commerciale di materie prime e applicazioni industriali di Milano; Giudici di Milano; Sacchettificio Primo Lombardini di Vidigulfo (PV); Sezione filovie dei Servizi Municipalizzati del Comune di Brescia, nella persona dell’ingegnere Giovanni Rosani; S. A. OROBIA Società Anonima Orobia di Lecco, direzione generale di Milano; Ing. Leone Tagliaferri & C. di Milano, nella persona del direttore dott. Gustavo Galassi; Instrumenti di Misura C.G.S. di Monza (MI); Consiglio degli Istituti Ospedalieri di Milano, nella persona del segretario generale avvocato Abele Baroni; A.I.A. Associazione Italiana Arbitri di Roma, nella persona dell’amministratore ragioniere G. Malingher; società per azioni Forni ed Impianti Industriali Ingg. De Bartolomeis di Milano; Ceramiche Piccinelli di Mozzate (CO); Società Emiliana di Esercizi Elettrici sede di Parma; Collegio S. Carlo di Milano; Cooperativa Farmaceutica di Milano; Ercole Marelli & C. di Milano; Agostino Benedetti Imballaggi di Perugia; il sindaco della città di Piacenza; Fabbriche Formenti di Milano (Milano, 28 aprile 1953 3 giugno 1957).
Contenuto
1) Varie: 30 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, fatture, vaglia postali, matrici di assegni e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Fimi Macchine sede di Milano; Smalterie Lombarde ingegnere Riva di Milano; La Pace Assicurazioni e Rassicurazioni di Milano; La Cimbali Officine di Milano; AVIFOR di Milano; Cartiere Antonio Sterzi di Milano, nella persona del presidente B. Sterzi; Gestione Centrale Latte del Comune di Milano; COVECOM Compagnia Verniciature Coperture Milano; ORGA Organizzazioni e Revisioni Generali di Aziende del prof. ragioniere Remo Malinverni di Milano; Centenari e Zinelli di Milano; Consorzio Provinciale per l’Istruzione Tecnica di Roma; EIMCO ITALIA di Milano; BEMBER di Milano; Industria Tessile Italiana A. Fontana di Milano; Officine Simoncini di Bologna; SNAM Società Nazionale Metanodotti di Milano; Sacchettificio Primo Lombardini di Pavia; Edisonvolta di Milano; ditta Giuseppe Moneta di Milano (Milano, 21 gennaio 1959 Milano, 31 agosto 1959);2) Saigarage: 9 lettere dattiloscritte, inviate dal direttore amministrativo dott. Alfredo Rho della società Saigarage di Milano al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, e ricevute di pagamento, in riferimento ad attività psicotecniche (Milano, 31 maggio 1956 Milano, 15 gennaio 1959);
3) Varie: 15 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, vaglia postali, matrici di assegni, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Officine Simoncini di Bologna; EIMCO ITALIA di Milano; Istituto Ortopedico G. Pini di Milano; Arthur Martin Italia di Milano; La Cimbali di Milano; Sipal (5 luglio 1957 Bologna, 13 gennaio 1959);
4) La Pace Assicurazioni e Rassicurazioni: 7 lettere dattiloscritte, inviate dall’ufficio personale della società La Pace Assicurazioni e Rassicurazioni di Milano al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 8 gennaio 1958 Milano, 29 dicembre 1958);
5) Varie: 11 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, vaglia postali, matrici di assegni, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: S.A.L.T. S. A. Lavorazione Tessuti di Borsano (VA); S.A.I.T.I. Milano di Alfonso Fontana; Officine Egidio Brugola di Lissone (MI); La Cimbali di Milano; Croce Rossa Italiana di Novara nella persona del presidente dott. prof. Camillo Duc (Novara, 1 dicembre 1958 23 dicembre 1958);
6) IMA Industria Meccanica Arcorese: 4 lettere dattiloscritte, inviate dall’amministratore unico della IMA Industria Meccanica Arcorese di Monza (MI) al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Monza, 17 dicembre 1956 Monza, 20 novembre 1958);
7) Varie: 5 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Petroli Aquila sede di Milano; Ernesto Piletti & Co. Importatori di tè di Milano; Istituto Ortopedico G. Pini di Milano; Cotonificio Vittorio Olcese di Milano; SISMA Società Industrie Siderurgiche Meccaniche e Affini di Milano (Milano, 19 ottobre 1957 Milano, 19 novembre 1958);
8) Orga Organizzazioni e Revisioni Generali di Aziende: 6 lettere dattiloscritte, inviate dalla Orga Organizzazioni e Revisioni Generali di Aziende di Milano al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 10 giugno 1957 Milano, 9 ottobre 1958);
9) SICEDISON: 14 lettere dattiloscritte, inviate dalla società SICEDISON di Milano al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, e ricevute di pagamento, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 23 maggio 1956 Milano, 20 settembre 1958);
10) Varie: 7 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: S.A.I.E. Società Automobili Italiane ed Estere di Milano nella persona dell’amministratore unico ragioniere A. Sala; Franger Frigor di Casale Monferrato (AL); Carrozzeria Carlo Mauri di Desio (MI); Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordomuti Scuola professionale e culturale maschile di Milano; società del Gas di Como; Società Emiliana di Esercizi Elettrici sede di Parma; S.A.L.C.I. Società per Azioni Lavori e Costruzioni Idrauliche di Milano (Milano, 10 giugno 1958 Milano, 8 agosto 1958);
11) Collegio S. Carlo: 3 lettere dattiloscritte, scambiate tra la direzione del Collegio S. Carlo di Milano e il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 16 maggio 1955 Milano, 16 giugno 1958). Contiene anche una ricevuta di pagamento in favore del Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, emessa dall’ufficio contabilità dell’Associazione Nazionale “C. Beccaria” Centro di Rieducazione del Minorenne di Milano, nella persona del segretario Giovanni Scansetti (Milano, 26 aprile 1956);
12) Varie: 7 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Cartiere Antonio Sterzi di Milano, nella persona del presidente B. Sterzi; ditta Mischler; Comp. Italiana Forme Acciaio di Milano; Calzaturificio Lombardo Vitale di Milano; SIS Strumenti Industriali e Scientifici dell’ingegnere V. Manassi di Milano (7 maggio 1958 Milano, 7 giugno 1958);
13) Società Ceramica Italiana: 3 lettere dattiloscritte, inviate dal direttore amministrativo della Società Ceramica Italiana di Laveno (VA) al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (28 novembre 1957 9 maggio 1958);
14) Varie: 7 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, matrici di assegni, brevi appunti manoscritti, bollettini postali, note di consegna e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche ed alla consegna di materiale d’ufficio, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: DELSO; S.A.L.C.I. Società per Azioni Lavori e Costruzioni Idrauliche di Milano; Olivetti Fabbrica macchine per scrivere dell’ingegnere C. Olivetti & C., sede di Milano (13 dicembre 1957 4 aprile 1958);
15) Officine Bossi di Milano: 3 lettere dattiloscritte, inviate dal direttore amministrativo della sede milanese delle Officine Bossi di Mortara (PV), nella persona del ragioniere Menotti Gallucci, al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Mortara, 22 ottobre 1956 Milano, 25 febbraio 1958);
16) Varie: 3 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di vaglia postali, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: SNAM Società Nazionale Metanodotti di Milano; Sacchettificio Lombardini di Vidigulfo (PV); S.A.L.C.I. Società per Azioni Lavori e Costruzioni Idrauliche di Milano (Milano, 14 febbraio 1958 s.d.);
17) O.M.: 3 lettere dattiloscritte e 3 ricevute di pagamento, inviate dalla ditta O.M., sia stabilimento di Milano sia stabilimento di Brescia, al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Brescia, 21 settembre 1956 Milano, 9 dicembre 1958);
18) Varie: 4 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, matrici di assegni e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Sipal Arexons; Franger Frigor di Casale Monferrato (AL) (Casale Monferrato, 27 dicembre 1957 s.d.);
19) S. A. OROBIA: 6 lettere dattiloscritte, inviate dalla direzione generale di Milano della S. A. OROBIA Società Anonina Orobia di Lecco, al Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 5 aprile 1956 Milano, 23 dicembre 1957);
20) Varie: 4 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: SGEA Società Generale Esercizi Automobili; Costruzioni elettromeccaniche GM del perito industriale Gino Maestrelli di Milano; società Egidio e Pio Gavazzi di Desio (MI); Stabilimento costruzioni meccaniche Fratelli Gianazza di Legnano (MI) (Legnano, 22 ottobre 1957 Milano, 20 dicembre 1957);
21) Pavesi: 4 ricevute di pagamento della società Pavesi Biscottini di Novara, emesse a favore del Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecnica (Novara, 31 agosto 1956 Novara, 27 agosto 1957);
22) Varie: 3 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, brevi appunti dattiloscritti e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Manifattura Lane Gaetano Marzotto & Figli di Mortara (PV); Caravaggio Romeo; ditta Eredi Giovanni Canavese Costruzioni meccaniche di Crema (CR) (Crema, 24 maggio 1957 Mortara, 14 agosto 1957);
23) Ceramica di Lurago d’Erba: una lettera dattiloscritta e due ricevute di pagamento, scambiate tra la sede di Milano della società Ceramiche di Lurago d’Erba (CO) ed il il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Milano, 11 marzo 1957 16 maggio 1957);
24) Varie: 6 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di ricevute di pagamento, matrici di assegni e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: IDAM Industria Dolciaria Affini di Melzo (MI); SIS Strumenti Industriali Scientifici dell’ingegnere V. Manassi & C. di Milano; Palmolive di Milano; ingegnere Luigi De Kümmerlin di Milano; società per azioni Egidio Galbani di Melzo (MI) (Melzo, 22 marzo 1957 Pozzuolo Martesana, 11 maggio 1957);
25) Vembi: 4 ricevute di pagamento, emesse dall’ufficio contabilità della concessionaria Vembi di Milano a favore del Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica, in riferimento ad attività psicotecniche (Milano, 11 gennaio 1957 Milano, 16 marzo 1957);
26) Geloso: una fattura della società per azioni Geloso di Milano, per la costruzione di apparecchi radio ed elettrici, emessa a favore dell’Università Cattolica, in riferimento ad attività psicotecniche (Milano, 19 febbraio 1957);
27) OS Firenze: tre lettere dattiloscritte ed un vaglia postale delle OS Organizzazioni Speciali di Firenze, emessi a favore dell’Istituto di Psicologia dell’Università Cattolica, in riferimento a pagamenti per attività psicotecniche (Firenze, 10 gennaio 1957 Firenze, 31 gennaio 1957);
28) Varie: 51 documenti vari, archiviati unicamente per ordine di arrivo, comprensivi di vaglia postali, cartoline postali, avvisi di pagamento, fatture, ricevute di pagamento, matrici di assegni e lettere dattiloscritte relative a pagamenti per attività psicotecniche, scambiate tra il Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica e diverse ditte, tra cui: Michelin Italiana di Milano; Jucker di Giacomo Jucker di Milano; Terme demaniali di Salsomaggiore (PR), nella persona del gestore avvocato Giovanni Basini; Dinamo Società Italiana per Imprese Elettriche di Novara; Officine Galileo di Milano; Fabbriche Formenti di Milano; società per azioni Luigi Casali di Milano; Ernesto Piletti & Co. Importatori di tè di Milano; ELTA Società commerciale di materie prime e applicazioni industriali di Milano; Giudici di Milano; Sacchettificio Primo Lombardini di Vidigulfo (PV); Sezione filovie dei Servizi Municipalizzati del Comune di Brescia, nella persona dell’ingegnere Giovanni Rosani; S. A. OROBIA Società Anonima Orobia di Lecco, direzione generale di Milano; Ing. Leone Tagliaferri & C. di Milano, nella persona del direttore dott. Gustavo Galassi; Instrumenti di Misura C.G.S. di Monza (MI); Consiglio degli Istituti Ospedalieri di Milano, nella persona del segretario generale avvocato Abele Baroni; A.I.A. Associazione Italiana Arbitri di Roma, nella persona dell’amministratore ragioniere G. Malingher; società per azioni Forni ed Impianti Industriali Ingg. De Bartolomeis di Milano; Ceramiche Piccinelli di Mozzate (CO); Società Emiliana di Esercizi Elettrici sede di Parma; Collegio S. Carlo di Milano; Cooperativa Farmaceutica di Milano; Ercole Marelli & C. di Milano; Agostino Benedetti Imballaggi di Perugia; il sindaco della città di Piacenza; Fabbriche Formenti di Milano (Milano, 28 aprile 1953 3 giugno 1957).