Encomi, onorificenze, attestati di merito

Vai all’inventario

Contenuto

Sono presenti i seguenti documenti di Ferrari:
1) Diploma di assegnazione della medaglia d’argento a Ferrari da parte degli organizzatori dell’Esposizione internazionale di Milano del 1906, Sezione d’igiene, per l’Istituto di Bertalia (Milano, 1906). [Il diploma è incorniciato e dunque conservato separatamente rispetto agli altri documenti].
2) Lettera di annuncio del conferimento del diploma di medaglia d’argento assegnato all’Istituto di Bertalia di Ferrari dalla Giuria dell’Esposizione internazionale di Milano del 1906, timbrata dal presidente Mangili e dal segretario generale Ancona.
3) Lettera di ringraziamento e di encomio, da parte della Prefettura di Bologna, per la relazione presentata da Ferrari al Congresso internazionale di psichiatria tenutosi ad Amsterdam nel settembre 1907 (Bologna, 30 novembre 1907).
4) Lettera di ringraziamento e di encomio, da parte della Deputazione provinciale di Bologna, per la relazione presentata da Ferrari al Congresso internazionale per l’assistenza agli alienati tenutosi a Vienna nell’ottobre 1909 (Bologna, 22 febbraio 1909).
5) Lettera di ringraziamento della Prefettura di Ferrara per l’opera prestata quale membro della Commisione di vigilanza sui manicomi e sugli alienati della provincia di Ferrara (Ferrara, 1° febbraio 1910).
6) Decreto di nomina di Ferrari (direttore del Manicomio provinciale di Imola) a cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia da parte del re Vittorio Emanuele III (Roma, 15 settembre 1912), con lettera di accompagnamento della Sottoprefettura di Imola (Imola, 12 ottobre 1912). [Il decreto è incorniciato e dunque conservato separatamente rispetto agli altri documenti].
7) Lettera di accompagnamento al diploma di benemerenza di secondo grado conferito a Ferrari dal Ministero dell’interno (Direzione generale delle carceri e dei riformatori) per la sua opera in favore dei detenuti, dei minorenni traviati e dei liberati dal carcere (Roma, 11 gennaio 1923).
8) Lettera di ringraziamento e di encomio, da parte della Commissione reale per la straordinaria amministrazione della Provincia di Genova, per l’opera prestata da Ferrari durante il concorso per tre posti di medico nell’Ospedale psichiatrico di Genova (Genova, 8 maggio 1928).

Estremi cronologici

1 Gennaio 1906 – 8 Maggio 1928

Consistenza

10 carte

Collocazione fascicolo

b. 30, fasc. 5
back to top