“Adunanze del Laboratorio di Psicologia. 1942-52” (9 marzo 1942 – 25 novembre 1952)

Vai all’inventario

Contenuto

1) 8 elenchi sia manoscritti sia dattiloscritti, di varia natura, relativi alle adunanze del Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica di Milano, negli anni accademici dal 1943-44 al 1945-46 (s.d., ma probabilmente gennaio 1943 s.d., ma probabilmente gennaio 1945);

2) 358 cartoline postali, inviti prestampati e compilati a macchina, biglietti da visita, brevi note, telegrammi, lettere circolari e soprattutto lettere, alcune manoscritte e molte dattiloscritte, ordinate prevalentemente secondo un criterio cronologico, scambiate tra: padre Gemelli; prof. Paolo Ottonello della R. Università di Parma; prof. Alberto Carlo Blanc di San Felice Circeo (Littoria, oggi LT); prof. don G. Zunini; don Andrea Ghetti del collegio “S. Carlo” di Milano; prof. Vittorio Tronconi della R. Università di Pavia; prof. Carlo Berlucchi della R. Università di Pavia; dott.ssa Sofia Vanni Rovighi; Claudio Busnelli de “La Casa cardinal Ferrari” di Milano; Adamo Mario Fiamberti dell’Ospedale Neuropsichiatrico Provinciale di Varese; dott. don Giacomo Lorenzini del Pontificio Ateneo Salesiano di Torino; prof. Piero Varenna della R. Università di Pavia; Augusta Alabastro dello Stabilimento sanitario “Biffi” di Monza; prof. Giuseppe Carlo Riquier di Pavia; prof. Vincenzo Beduschi di Cura Carpignano (PV); prof. Eugenio Medea dello Stabilimento sanitario “Biffi” di Monza; prof. Enrico Morselli, direttore dell’Ospedale Psichiatrico di Novara; prof. Alberto Bassi dell’Ospedale Psichiatrico di Mombello di Limbiate (MI); prof. Luigi Lugiato, direttore dell’Ospedale Psichiatrico di Mombello di Limbiate (MI); prof. Virginio Porta di Brugherio (MI); dott. Miserocchi dell’Ospedale Psichiatrico di Mombello di Limbiate (MI); dott. Carlo Petrò dell’Ospedale Psichiatrico di Mombello di Limbiate (MI); [firma illeggibile] del R. Istituto magistrale “Teresa Ciceri” di Como; Ada Ciribini Spruzzola di Novara; prof. Antonio Riva di Milano; prof. Arrigo Frigerio di Milano; dott. Aldo Zubiani di Milano; prof. Giuseppe Campailla di Ferrara; don Giorgino di Onno (oggi LC); dott. Antonio Miotto di Azzano (CO); padre Arcangelo Galli del convento dei frati minori S. Antonio di Padova; Brambilla di Mombello (MI); prof. Cesare Musatti dell’Università di Milano [10 lettere in totale, 5 da Musatti e 5 da padre Gemelli, scambiate in anni diversi]; prof. Pupilli dell’Università di Bologna; dott. Ottavio Vergani della R. Università di Milano; prof. Alberto Marzi dell’Università degli Studi di Firenze; dott. Ferdinando Barison, direttore dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale di Ferrara; Miotto; prof. Mario Ponzo dell’Università di Roma; prof. Mario Gozzano dell’Università di Bologna; dott. Danilo Cargnello, direttore dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale di Sondrio; prof. Baldo Pirisi di Genova; dott. Enrico Miserocchi di Milano; dott. Ettore Negri di Milano; dott. Giuseppe Crona [cognome dubbio] dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale di Genova; dott. A. Casalan [cognome dubbio], direttore dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale di Cremona; dott. Cesare Poli, medico di Piacenza; dott. Veltri di Milano; prof. Amedeo Dalla Volta dell’Università di Genova; dott. Luigi Monzeglio, direttore degli Istituti Psichiatrici della provincia di Milano; dott. Giuseppe Stabilini, medico di Milano; Maria Vittoria Romano di Milano; dott. Martini dell’Università di Milano; dott. Silvio Brambilla, medico di Milano; dott. Aldo Franchini dell’Università di Genova; dott. Vincenzo G. Pelliccioli, medico di Brescia; prof. Virginio Porta, medico di Milano; Buzzato [non meglio precisato]; prof.ssa Angiola Massucco Costa dell’Università di Torino; prof. Lionello De Lisi dell’Università di Genova; dott. Antonio Jaria, medico di Volterra (PI); dott. Mario Cirielli di “Villa Nazareth” a Roma; prof. Ferdinando Barison, direttore dell’Ospedale Psichiatrico Provinciale di Padova; prof. B. Belloni dell’Università di Padova; dott. Gustavo Jacono; dott. Angelo Perugia; dott. Marcello Cesa-Bianchi; dott.ssa Franca Magistretti; dott. Cesare Molina; dott. Fulvio Lebbolo; dott.ssa Lucia Bragagni e dott. Dino Origlia, medico psichiatra di Milano, prevalentemente in riferimento ad inviti e a relazioni, per le adunanze del giovedì, organizzate dal Laboratorio di Psicologia sperimentale dell’Università Cattolica di Milano (Milano, 9 marzo 1942XX 25 novembre 1952). Inoltre, 3 inviti a stampa, relativi ad interventi del prof. Amedeo Dalla Volta e al prof. Carlo De Sanctis (18 dicembre 1951 Milano, 31 dicembre 1951).

Consistenza

378 + 4 allegati a stampa carte

Collocazione fascicolo

49->busta: GEM-SCOL24
back to top