Vai all’inventario
1) Roma, 22 novembre 1928: avvisa che è arrivata la sua lettera per Giacomino [Manfredi] e che Maria [Franceschini Manfredi De Blasiis] gli è molto grata per quanto gli ha scritto, anche se il giovane non l’ha ancora letta perché si trova a Napoli. Dà notizie di Phily, di Checchino Franceschini, della baronessa Carolina e di tutta la famiglia Manfredi, ancora sconvolta per la morte di Peppino. Lo avvisa di non aver potuto far nulla per i fiori perché la salma era già partita e gli dice di aver visto suo figlio al funerale.
Contenuto
Una lettera di Margherita Vianello a Ferrari:1) Roma, 22 novembre 1928: avvisa che è arrivata la sua lettera per Giacomino [Manfredi] e che Maria [Franceschini Manfredi De Blasiis] gli è molto grata per quanto gli ha scritto, anche se il giovane non l’ha ancora letta perché si trova a Napoli. Dà notizie di Phily, di Checchino Franceschini, della baronessa Carolina e di tutta la famiglia Manfredi, ancora sconvolta per la morte di Peppino. Lo avvisa di non aver potuto far nulla per i fiori perché la salma era già partita e gli dice di aver visto suo figlio al funerale.