Turati Filippo

Vai all’inventario

Contenuto

Due lettere di Filippo Turati (1857-1932) a Ferrari:
1) Milano, 11 maggio 1892: si scusa per il ritardo e dice di aver letto il suo manoscritto [“Le malattie dell’istinto di conservazione”], che gli è “non piaciuto, ma piaciutissimo”. Per questo gli sembra che pubblicarlo nella “Critica” significherebbe “martirizzarlo”, perché andrebbe spezzato almeno in 6 parti. Ne parlerà quindi a Pirro Aporti per inserirlo nel “Pensiero italiano”, sollecitandolo a rispondere, anche se in effetti il tema del suicidio dovrebbe rimanere di attualità ancora per qualche mese. Gli invia i saluti di Anna Kuliscioff.
2) Milano, 16 maggio 1892: dice di aver parlato con Pirro Aporti, il quale si è detto disponibile a pubblicare l’articolo di Ferrari ma non in tempi brevi. Gli rinvia quindi il manoscritto, sollecitandolo ad aggiungervi le parti che ancora mancano e a spedirlo poi direttamente ad Aporti. Gli invia i saluti di Anna Kuliscioff.

NOTE
Carta da lettere timbrata: “Avv. Filippo Turati / Milano / Portici Galleria Vitt. Eman. 23”.

Estremi cronologici

11 – 16 Maggio 1892

Consistenza

2 carte

Collocazione fascicolo

b. 18, fasc. 29
back to top