Marconi Arturo

Vai all’inventario

Contenuto

Una lettera del maestro elementare Arturo Marconi a Ferrari:
1) Venezia, 20 maggio 1924: chiede la collaborazione di Ferrari per la sua Istiuzione fisiopsichica e invia l’estratto di una pubblicazione che lo riguarda comparsa sul giornale “Il Veneto scolastico”.
Allegato l’estratto dell’articolo di Davide Benassi “Le classi dei ripetenti”, comparso sul giornale “Veneto scolastico”, con correzioni manoscritte di Ferrari.

NOTE
Carta e busta intestate: “Istituzione fisiopsichica / Maestro Marconi Venezia”.
In calce alla carta da lettere, a stampa: “La Istituzione fisiopsichica fondata e diretta dal Cav. Maestro Arturo Marconi S. Fosca 2255 Venezia (16) dà consulti per corrispondenza (o a domicilio dei richiedenti) a tutte quelle famiglie, scuole, istituti d’assistenza che avessero bambini, ragazzetti, giovinetti, dei due sessi, anormali (svogliati, instabili, immaturi, tardivi, sofferenti di amnesia, di stanchezza ed arresti inesplicabili). Avverte che dispone anche di specialisti di educazione fisica e di psichiatria, nonché di un pediatra e di un otorinolaringoiatra. Onorari non eccessivi”.

Estremi cronologici

20 Maggio 1924

Consistenza

4 carte

Collocazione fascicolo

b. 12, fasc. 6
back to top