Mackenzie William

Vai all’inventario

Contenuto

4 lettere e cartoline in italiano del dottor William Mackenzie (1877-1970), biologo, filosofo e parapsicologo inglese, a Ferrari:
1) Elberfeld, 19 settembre 1912: lo ringrazia della lettera e dice che la sta utilizzando insieme all'amico [Roberto] Assagioli come una delle basi critiche ai loro esperimenti. Gliene darà conto al più presto, eventualmente anche con un articolo sulla "Rivista di psicologia". Annuncia che terrà in merito un discorso al Congresso di scienze a Genova. Lo ringrazia anche a nome di Krall per l'articolo e annuncia che hanno fondato, con i firmatari della "Erklärung", una "Gesellschaft für experimentelle Tierpsychologie", nella quale presto sarà chiamato anche Ferrari.
2) Genova, 1° ottobre 1912: è appena rientrato da Elberfeld e sta preparando la conferenza sui cavalli pensanti, alla quale spera parteciperà anche Ferrari. Gli confida che l'accademia "si è espressa per… l'ostracismo al tema" e ha dovuto quindi approntare la speciale categoria del "discorso di sezione" per fargli tenere la conferenza. Chiede a Ferrari il suo studio sul "Ritorno della vita".
3) [Genova], 3 gennaio 1913: Ringrazia per gli auguri e ricambia. Cartolina illustrata con il disegno di una villa.
4) "Chantarella", St. Moritz, 17 febbraio 1923: lo avvisa che il libro che ha richiesto sarà pubblicato con un certo ritardo per problemi tipografici. Cartolina illustrata di "St. Moritz, SegantiniMuseum".

NOTE
Carta intestata: "Kaiserhof / Telephon 46054609 / Elberfeld"; "Dr. William Mackenzie / Genova / Lettere: Piazza Meridiana / Telegrammi: William Mackenzie Genova".

Estremi cronologici

19 Settembre 1912 – 17 Febbraio 1923

Consistenza

4 carte

Collocazione fascicolo

b. 11, fasc. 31
back to top