Corberi Giuseppe

Vai all’inventario

Contenuto

8 lettere e cartoline di Giuseppe Corberi, responsabile del Laboratorio di psicologia del Manicomio provinciale di Milano in Mombello, a Ferrari:
1) Mombello, 21 aprile 1912: annuncia l’apertura del laboratorio di psicologia e l’acquisto degli strumenti dalla ditta Eisentraeger di Milano; avvisa di avergli spedito il riassunto delle idee di Kraepelin e di voler tentare anche quello delle idee di Betcherew; dice che De Sanctis gli ha sconsigliato di comprare il cronoscopio di Hypp, ma che insieme a Gonzales ha deciso invece di acquistarlo, con un Fallapparat ed un amperometro. Hanno parlato anche con il prof. Tonnini che arrederà la sua clinica con un laboratorio completo di psicologia; annuncia che gli è nata una bambina ma che è morta pochi giorni dopo una sorella di sua moglie Maria.
2) Mombello, 22 aprile 1921: avvisa che la Società Umanitaria non ha ancora deciso nulla circa la ricerca sulle attitudini dei lavoratori.
3) Mombello, 15 giugno 1921: comunica che la Società Umanitaria ha finalmente risposto favorevolmente e che il lavoro è iniziato; gli invia i saluti del prof. Osimo.
4) Mombello, 28 dicembre 1922: sul resoconto del Congresso di Napoli di cui Del Galdo è stato segretario; annuncia che la “Valen.” si è fidanzata con il Saffiotti di Palermo.
5) Mombello, 17 maggio 1923: dice di aver spedito le bozze al tipografo e che la brochure è quasi pronta; vorrebbe pubblicarvi un articolo già uscito sulla rivista di Ferrari, “Appunti sulla ricerca delle attitudini”.
6) Mombello, 1° marzo 1927: dice di non avere recensioni da mandargli e che Donaggio gli ha spedito una commemorazione di Golgi e una comunicazione al Congresso di medicina del lavoro a Venezia già pubblicate. Comunica di aver inviato le circolari ai manicomi, alle cliniche e alle cattedre di psicologia della sua circoscrizione. Parla di Fiamberti di Brescia che concorre con Mondini a Imola; dice di essere impegnato con Medea in un corso per le maestre degli anormali, ma che può mandare a Ferrari la nota sull’associazione di Möller per la rivista; saluta e ricorda i colleghi Carlo Alberto Ferrari e Bauer.
7) Mombello, 6 ottobre 1928: dice che le recensioni sono in ritardo ma che gli invierà presto un gruppo di scritti: la rivista di Tanzi è già pronta e sta lavorando sull’Università Cattolica; si rallegra per il viaggio a Costantinopoli compiuto da Ferrari.
8) Milano, 19 luglio 1930: annuncia l’ottimo esito degli esami delle sue ragazze; dice che il prof. Burgatti ha riscosso le simpatie generali come presidente; cita inoltre l’articolo del “Corriere” per Antonini e si dice preoccupato per la sua successione a Mombello.

NOTE:
Carta da lettere e cartoline intestate: “Manicomio prov. di Milano / in / Mombello / Direzione”; “Manicomio prov. di Milano in Mombello / di Limbiate”; “Prof. Dott. Giuseppe Corberi / Via Torchio, 4 Milano / Telefono 17313”.

Estremi cronologici

21 Aprile 1912 – 19 Luglio 1930

Consistenza

8 carte

Collocazione fascicolo

b. 5, fasc. 21
back to top