Badaloni Giuseppe

Vai all’inventario

Contenuto

16 lettere e cartoline del medico provinciale di Bologna e poi di Roma, Giuseppe Badaloni, a Ferrari:
1) Fano, 13 agosto 1905: sulla collocazione di alcune tabelle e relazioni presso l’Istituto medico pedagogico diretto da Ferrari; la cartolina è illustrata con l’immagine della Fortezza di Fano.
2) Bologna, 23 settembre 1905: circa l’adunanza che si terrà in merito all’Istituto di Bertalia.
3) Bologna, 4 luglio 1906: circa una sua visita a Ferrari.
4) [s.l., 1907]: circa la sessione d’esame con Acri; cartolina illustrata con l’immagine di un “Gustav Fragenbeck’s Indien”.
5) Grosseto, 5 aprile 1907: cartolina illustrata con l’immagine del Palazzo provinciale di Grosseto.
6) Roma, 1° luglio 1908: sull’esito degli esami; cartolina illustrata con l’immagine di una casa cinquecentesca di Viterbo.
7) Grottaferrata, 6 gennaio 1910: cartolina illustrata con il quadro del Domenichino “I santi Nilo e Bartolomeo guariscono un ossesso” a Grottaferrata.
8) Roma, 28 [gennaio 1912]: sulla prossima esposizione.
9) Bari, 5 maggio 1912: circa il suo arrivo a Bologna per gli esami; cartolina illustrata con l’immagine della cripta di S. Nicola a Bari.
10) Roma, 28 agosto 1921: circa una diaria da rimborsare a Ferrari.
11) Roma, 19 maggio 1922: circa la mancata approvazione della nomina di Ferrari da parte del Ministero.
12) Roma, 24 maggio 1923: cartolina illustrata con l’immagine della basilica di S. Giovanni in Laterano a Roma.
13) Roma, 15 ottobre 1923: sulla chiusura del Manicomio di S. Maria della Pietà.
14) Roma, 6 novembre 1923: circa una relazione di Ferrari sul riordinamento dei servizi manicomiali.
15) Roma, 26 [s.d.]: circa la discussione in corso sulla nomina di Ferrari.
16) [Roma], s.d.: sulla data degli esami; cartolina illustrata con l’immagine della Festa di S. Ferminia a Civitavecchia.

NOTE:
Carta intestata: “Medico provinciale / Bologna”, “Prefettura di Roma”, “Prefettura di Roma / Il medico provinciale”; “Ministero della pubblica istruzione / Ispettorato delle scuole medie”.

Estremi cronologici

13 Agosto 1905 – 6 Novembre 1923

Consistenza

16 carte

Collocazione fascicolo

b. 1, fasc. 29
back to top