Arrighi Giuseppe Lelio

Vai all’inventario

Contenuto

Una lettera e due cartoline dello storico della pedagogia Giuseppe Lelio Arrighi a Ferrari:
1) Prato, 18 ottobre 1913: gli fornisce indicazioni sulle possibilità di vendere alcune collezioni di riviste usate e gliene chiede alcune per sé. Gli chiede quando uscirà il prossimo fascicolo della “Rivista di psicologia” e gli promette alcune recensioni. Assicura che penserà anche ad una possibile rubrica riguardante “le principali manifestazioni del pensiero filosofico” e gli propone un articolo su “le polemiche tra leibniziani, cartesiani, newtoniani circa la luce e i colori”, oggetto della memoria che avrebbe dovuto presentare al Congresso di Siena. Gli chiede se ha chiarito l’equivoco degli estratti spediti al prof. Francesco De Sarlo.
2) Siena, 21 agosto 1917: sulla propria convalescenza.
3) Viareggio, 22 agosto 1918: la ringrazia anche a nome di Calò e gli assicura che gli sarà rimandato il volume smarrito. Gli chiede notizie sull’invio della recensione e lo avvisa di non aver ricevuto il n. 4 della rivista. Gli chiede anche se ha deciso qualcosa in merito alla vendita delle riviste usate.

Estremi cronologici

18 Ottobre 1913 – 22 Agosto 1918

Consistenza

3 carte

Collocazione fascicolo

b. 1, fasc. 23
back to top