Vai all’inventario
1) “La morte del prof. Ferrari”, da “Il Resto del Carlino”, 22 ottobre 1932 (è presente anche una copia sciolta); “La improvvisa morte del Prof. Ferrari”, dal “Diario” di Imola, 29 ottobre 1932; “La morte del prof. Giulio Cesare Ferrari”, da “Il Popolo d’Italia”, 22 ottobre 1932; “La morte di un illustre psichiatra concittadino”, da “Il Solco fascista”, 23 ottobre 1932.
2) “Giulio Cesare Ferrari”, da “Il Piccolo della sera”, 26 ottobre 1932; “I funerali del prof. G.C. Ferrari”, da “Il Resto del Carlino”, 23 ottobre 1932; “La morte del Comm. Prof. Giulio Cesare Ferrari”, da “Bollettino della Croce Rossa”, novembre 1932; “Medico che muore mentre visita un infermo”, da “Gazzetta del popolo”, 22 ottobre 1932; “In memoria di un altro amico carissimo”, da “Bollettino della Casa del sole”, novembre 1932.
3) “La morte di un illustre psichiatra”, [senza indicazioni sulla testata]; ringraziamento della famiglia per la partecipazione al lutto comparso su un giornale [non indicato]; stralcio a stampa con il verbale della seduta del 19 agosto 1932 in cui la Academia nacional de medicina nomina Ferrari proprio socio corrispondente, su proposta dei professori Delgado e Monge; pagina dei necrologi comparsi su “Il Resto del Carlino” il 22 ottobre 1932.
E’ presente inoltre il ritaglio dell’articolo “Una vita – Un apostolato. Giulio Ferrari”, firmato Lector (Mario Manlio Rossi) e tratto da “Il Popolo di Romagna” (Forlì), 13 maggio 1933.
Contenuto
Sono presenti tre fogli che recano incollati gli articoli commemorativi e i necrologi apparsi su diversi quotidiani in occasione della morte di Ferrari:1) “La morte del prof. Ferrari”, da “Il Resto del Carlino”, 22 ottobre 1932 (è presente anche una copia sciolta); “La improvvisa morte del Prof. Ferrari”, dal “Diario” di Imola, 29 ottobre 1932; “La morte del prof. Giulio Cesare Ferrari”, da “Il Popolo d’Italia”, 22 ottobre 1932; “La morte di un illustre psichiatra concittadino”, da “Il Solco fascista”, 23 ottobre 1932.
2) “Giulio Cesare Ferrari”, da “Il Piccolo della sera”, 26 ottobre 1932; “I funerali del prof. G.C. Ferrari”, da “Il Resto del Carlino”, 23 ottobre 1932; “La morte del Comm. Prof. Giulio Cesare Ferrari”, da “Bollettino della Croce Rossa”, novembre 1932; “Medico che muore mentre visita un infermo”, da “Gazzetta del popolo”, 22 ottobre 1932; “In memoria di un altro amico carissimo”, da “Bollettino della Casa del sole”, novembre 1932.
3) “La morte di un illustre psichiatra”, [senza indicazioni sulla testata]; ringraziamento della famiglia per la partecipazione al lutto comparso su un giornale [non indicato]; stralcio a stampa con il verbale della seduta del 19 agosto 1932 in cui la Academia nacional de medicina nomina Ferrari proprio socio corrispondente, su proposta dei professori Delgado e Monge; pagina dei necrologi comparsi su “Il Resto del Carlino” il 22 ottobre 1932.
E’ presente inoltre il ritaglio dell’articolo “Una vita – Un apostolato. Giulio Ferrari”, firmato Lector (Mario Manlio Rossi) e tratto da “Il Popolo di Romagna” (Forlì), 13 maggio 1933.