Articoli di giornale di argomento letterario e politico

Vai all’inventario

Contenuto

Sono presenti 7 ritagli di giornale con i seguenti articoli:
1) “I nuovi disoccupati”, in cui si cita l’agitazione socialista di Camillo Prampolini, in “Don Chisciotte della Mancia”, 28 agosto 1891.
2) Poesia in dialetto reggiano “Per al campagn ai pover cuntadein”, in “La Mosca. Effemeride umoristica reggiana illustrata”, Reggio Emilia, 31 genaio 1892. In alto è presente l’indirizzo manoscritto “Sig. Angelo Frizzi, via Cartoleria n. 26, Bologna”.
3) “Zola et Dumas par Tolstoj”, articolo in francese, senza firma, 1893.
4) Giuseppe Giacosa, “Scene di Antonio Fogazzaro”, in “Corriere della sera”, 1903.
5) “L’unico rimedio contro le guerre del futuro”, con riflessioni critiche relative alla situazione politica internazionale degli anni ’20, in “Il Cittadino”, 31 dicembre 1921.
6) “La guerra vista da un occhio letterario-filosofico”, Berlino, 18 novembre s.a., in “Corriere della sera”, s.d.
7) “Corriere palestinese. Villaggi di fanciulli. Comunismo in calzoni corti. Il Consiglio del Popolo. Non scholae sed vitae discitur. La religione in soffitta?”, in “Corriere della sera”, 20 febbraio 1932. Nello stesso stralcio di giornale sono presenti anche gli articoli “Arte e discipline penitenziarie”, di Mariano d’Amelio, e “La gioventù fascista sui campi di neve”.

Estremi cronologici

29 Agosto 1891 – 20 Febbraio 1932

Consistenza

7 carte

Collocazione fascicolo

b. 56, fasc. 5
back to top