Metzger Wolfgang, “I fondamenti della psicologia della Gestalt” (post 1941)

Vai all’inventario

Contenuto

Traduzione della prefazione e del primo capitolo di “Psychologie. Die Entwicklung ihrer Grundannahmen seit der Einfuehrung des Experiments” di Wolfgang Metzger, Steinkoppf Verlag, Darmstadt, 1941 (1). Il primo capitolo dell’edizione del 1941 corrisponde all’introduzione della seconda edizione del 1954.
Il fascicolo contiene due versioni della traduzione; nella seconda mancano i titoli dei §§ 4 e 5. La traduzione non fu mai pubblicata. A carta 14, sul retro, compare la bozza di una lettera indirizzata a “Illustre Professore”, in cui Musatti ringrazia per la ricezione di un manoscritto. Il fascicolo contiene in allegato un foglietto in cui sono indicati i titoli di due lavori di Metzger, apparsi in “Psychologische Forschung” (2).

NOTE

(1) Wolfgang Metzger (Heidelberg, 1899 Bebenhausen, 1979), psicologo tedesco. Assistente di Max Wertheimer a Francoforte, insegnò all’Università di Muenster dal 1942 al 1967. Autore di ricerche di fenomenologia sperimentale sulla psicologia della percezione, mantenne viva la tradizione gestaltista in Germania e all’estero. Si occupò anche di psicologia sociale e psicologia pedagogica. Opere principali: “Gesetze des Sehens” del 1939 e “Psychologie. Die Entwicklung ihrer Grundannahmen seit der Einfuehrung des Experiments” del 1941.

(2) Musatti dichiara in una lettera a Metzger la volontà di tradurre il suo volume (cfr. Archivio Musatti, fasc. 36 busta 2), e in una lettera ad Adriano Olivetti annuncia di aver già tradotto la prefazione e il primo capitolo (cfr. Archivio Musatti, fasc. 1 busta 3). La traduzione italiana del volume di Metzger apparve a cura di Gaetano Kanizsa nel 1971 per i tipi di GiuntiBarbera, Firenze.

Estremi cronologici

1941

Consistenza

23 carte

Collocazione fascicolo

b. 15, fasc. 9
back to top