De Marchi Silvia, Appunti, protocolli e dati sperimentali (1929 mag. 27 – 1929 dic. 4)

Vai all’inventario

Contenuto

Appunti, protocolli e dati sperimentali riguardanti le esperienze di valutazioni numeriche, effettuate a Padova da Silvia De Marchi nel maggio 1929, i cui risultati saranno esposti nel lavoro “Percezione di forma e impressione di quantità: sopra un caso particolare della figura di MuellerLyer”, presentato al VII Congresso di Psicologia Sperimentale e Psicotecnica di Torino (1820 novembre 1929). Sono presenti anche dati di esperienze effettuate nel dicembre 1929. Completano il fascicolo due carte contenenti appunti vari a proposito della psicologia sperimentale e delle sue possibili applicazioni nel campo sociale e individuale, e a proposito della critica al principio di causalità di Hume (1).

NOTE

(1) Silvia De Marchi (Pavia, 1897 Padova 1936), allieva di Vittorio Benussi e tra i suoi primi collaboratori presso l’Istituto di Psicologia dell’università di Padova, si dedicò allo studio delle valutazioni numeriche di colletività. Fu la seconda moglie di Cesare Musatti, a cui diede un figlio, Riccardo.

Estremi cronologici

27 Maggio – 4 Dicembre 1929

Consistenza

37 carte

Collocazione fascicolo

b. 15, fasc. 15
back to top