Vai all’inventario
1) [Milano, post settembre 1952]: si scusa da parte della madre di non poter intervenire all’iniziativa promossa dai giovani socialisti. Sul retro son presenti le bozze di due lettere: la prima è indirizzata alla Segreteria della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Milano e riguarda una laureanda di Musatti, Vittoria Berla (1); la seconda è indirizzata a “Illustre Professore”, presumibilmente Gemelli, e riguarda il Simposio di Psicologia Clinica appena conclusosi. Musatti dichiara di essersi sentito “valorizzato” dalla collaborazione con Gemelli e Gozzano, e si scusa per aver creato dei malumori con gli psichiatri presenti al Simposio (2).
NOTE
(1) Musatti collaborerà in seguito con Vittoria Berla, scrivendo prima un saggio nel volume da lei curato “Il controllo delle nascite”, ed. dell’Avanti!, MilanoRoma, 1957, e poi la prefazione al suo libro “Educazione demografica e controllo delle nascite”, Editori Riuniti, Roma, 1963.
(2) Il Simposio di Clinica Psicologica si svolse presso l’Università Cattolica di Milano il 28 e il 29 settembre 1952. Cfr. Archivio Musatti, fasc. 31 busta 1.
Contenuto
Una lettera al giornalista e uomo politico Guido Mazzali (1895-1960).1) [Milano, post settembre 1952]: si scusa da parte della madre di non poter intervenire all’iniziativa promossa dai giovani socialisti. Sul retro son presenti le bozze di due lettere: la prima è indirizzata alla Segreteria della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Milano e riguarda una laureanda di Musatti, Vittoria Berla (1); la seconda è indirizzata a “Illustre Professore”, presumibilmente Gemelli, e riguarda il Simposio di Psicologia Clinica appena conclusosi. Musatti dichiara di essersi sentito “valorizzato” dalla collaborazione con Gemelli e Gozzano, e si scusa per aver creato dei malumori con gli psichiatri presenti al Simposio (2).
NOTE
(1) Musatti collaborerà in seguito con Vittoria Berla, scrivendo prima un saggio nel volume da lei curato “Il controllo delle nascite”, ed. dell’Avanti!, MilanoRoma, 1957, e poi la prefazione al suo libro “Educazione demografica e controllo delle nascite”, Editori Riuniti, Roma, 1963.
(2) Il Simposio di Clinica Psicologica si svolse presso l’Università Cattolica di Milano il 28 e il 29 settembre 1952. Cfr. Archivio Musatti, fasc. 31 busta 1.