Gentile Signora (1939 – 1955)

Vai all’inventario

Contenuto

5 lettere indirizzate a “Gentile Signora”.

1) Roma [post 23 settembre 1939]: chiede l’indirizzo di Anna Freud o di Ernst Jones, cui poter fare le condoglianze per la scomparsa di Freud.

2) [s.l., 1943-1945]: offre ospitalità a una signora che è dovuta sfollare dalla città a causa delle incursioni aeree. Sul retro della lettera: appunti.

3) [s.l., s.d.]: invia alla madre di una sua paziente le note delle sedute psicoanalitiche del mese.

4) [s.l., s.d.]: espone il caso di una signorina sua paziente.

5) [s.l., ante 1955]: chiede alla madre di una sua paziente di rimandare il colloquio previsto. Sul retro: bozza di una lettera (priva di destinatario) in cui Musatti discute la formazione del Comitato di Direzione della nascente “Rivista di Psicoanalisi” e si pronuncia sull’opportunità di accogliere ufficialmente nella Società Psicoanalitica Italiana i giovani medici già avviati allo studio della psicoanalisi (1).

NOTE

(1) Fonte per la datazione: il primo numero di “Rivista di Psicoanalisi” esce all’inizio del 1955.

Estremi cronologici

1939 – 1955

Consistenza

6 carte

Collocazione fascicolo

b. 2, fasc. 18
back to top